CIAK SI GIRA: IL CIMITERO DI STAGLIENO DIVENTA SET CINEMATOGRAFICO PER UNA FICTION RAI

I necrofori di A.Se.F. Srl esordiscono nel ruolo di attori
GENOVA – Negli ultimi anni, sempre più registi hanno scelto Genova e la Liguria per le ambientazioni dei loro film. Questa volta, a trasformarsi in set cinematografico per una fiction Rai, è toccato al Cimitero Monumentale di Staglieno.
Registi, tecnici, attori, comparse e attrezzisti della fiction Rai “I sopravvissuti”, per due giorni, si sono insediati tra i campi e le gallerie del principale cimitero genovese, location quantomai suggestiva per le scene funerarie del “noir” internazionale.
Accanto ai professionisti, i necrofori di A.Se.F. Srl, esordienti nel ruolo di attori. La società partecipata del Comune di Genova, che ha fornito alla coproduzione italo – francese uomini, mezzi e materiali per rendere iper-realistiche le riprese.
Presenti, tra gli interpreti, Lino Guanciale, Barbara Bobulova, Camilla Semino Favro, Vincenzo Ferrera, Giacomo Giorgio, Pia Lanciotti, Fausto Maria Sciarappa, Alessio Vassallo.
Un simpatico imprevisto
Tra simulazioni di piogge torrenziali durante il seppellimento di un feretro, cortei funebri verso le imponenti colonne del Pantheon, abbracci e lacrime, non è mancato un piccolo imprevisto. Al culmine della registrazione di una scena più volte provata, ha fatto capolino in pieno campo, tra i piedi degli attori, il gatto fulvo di Staglieno, mascotte e presenza nota ai frequentatori del cimitero. Incuriosito da tanto trambusto, il felino si è avvicinato sornione, costringendo il regista Carmine Elia ad uno stop, che ha strappato qualche risata alle star della fiction.
La fiction targata Rai
La trama della serie tv, prodotta da Rai Fiction, France Télévisions, ZDF, Rodeo Drive, Cinétévé, ruota intorno all’”Arianna”, una barca a vela su cui partono dodici persone per una traversata oceanica. La barca subisce un naufragio e scompare dai radar. Solo un anno dopo sarà trovato il relitto con sette naufraghi a bordo. Cosa è successo dopo il naufragio? Che fine hanno fatto gli scomparsi? Ogni episodio seguirà le vicende dei “sopravvissuti” dopo il rientro a casa. La fiction si articola su dodici episodi di prossima programmazione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa per...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Rassegna Gassman al Ducale: il 22 agosto “L’armata Brancaleone” di Monicelli con l’introduzione di Massimo Mesciulam
GENOVA – È con “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli in versione restaurata che lunedì 22 agosto 2022 alle...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA –...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha colpito...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Sabato 27 agosto in piazza Don Gallo si esibiranno “Le Note di Genova”
GENOVA – Sabato 27 agosto, alle ore 17.30, in Piazza...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
Questa mattina l’ultimo saluto a Franco Ardoino, noto ristoratore e vice presidente di Confesercenti
GENOVA – Politici della vecchia e della nuova Repubblica e...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, GIOVEDÌ ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DA LEVANTE E A PONENTE
Una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione e provocherà, nelle...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi