Centro storico, ok ai lavori nell’ex cinema teatro Fossatello: nasce un nuovo polo per la cultura

GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, il progetto definitivo di restyling dell’ex cinema teatro Fossatello – nell’omonima piazza – che sarà interessato da lavori di ammodernamento, efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche.
«Entro dicembre – spiega il vicesindaco Piciocchi – ci sarà la gara per l’affidamento dei la-vori per un intervento che ha ottenuto il finanziamento da parte del ministero alle Infra-strutture nell’ambito del Pinqua con fondi del Pnrr per oltre 800.000 euro. Per questo immobile è stato individuato un profondo rilancio della sua storica voca-zione culturale e aggregativa, nell’ambito del piano integrato Caruggi e quindi di un’area estesa, per intercettare i bisogni di socialità dei più giovani, delle famiglie e per il mondo associativo». Di proprietà del Comune di Genova, l’ex cinema è in concessione ad associazioni che, nell’ambito del progetto, potranno organizzare manifestazioni culturali ed educative pubbliche sia all’interno dell’immobile sia sulla limitrofa piazza San Pancrazio, interessata da un intervento di restyling.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Ivo Chiesa, approvato il progetto di efficientamento energetico: dal Pnrr in arrivo 1.5 milioni di euro
GENOVA – Via libera dalla giunta comunale, su proposta del...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura: la Biblioteca Berio premia chi legge con un tour nei meandri della biblioteca
GENOVA – In occasione della Giornata Nazionale per la Promozione...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Il desiderio di gustarsi la vita in scena con “Confesso che ho bevuto…ancora” al Teatro Garage
GENOVA – Il desiderio di “bere” la vita, di gustarla...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
SI APRE IL SIPARIO DEL TEATRO DUSE PER LA TRAGEDIA DI SENECA “FEDRA”
Dal 29 marzo al 2 aprile andrà in scena lo...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Gran finale al Stradanuova con lo stand up da “tutto esaurito” Chris Clun venerdì 31 marzo
GENOVA – Si conclude la stagione inverno/primavera del Stradanuova Teatro...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Largo Pertini si tinge di arcobaleno con il flash mob a sostegno delle famiglie LGBTQI+
GENOVA – Largo Pertini si tingerà di arcobaleno sabato 25...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Il chitarrista e compositore jazz genovese Matteo Prefumo in finale all’International Songwriting Competition negli Stati Uniti
GENOVA – Giornata indimenticabile quella di lunedì 20 marzo per...
- Pubblicato a Marzo 24, 2023
- 0
-
Il chitarrista e compositore jazz genovese Matteo Prefumo in finale all’International Songwriting Competition negli Stati Uniti
GENOVA – Giornata indimenticabile quella di lunedì 20 marzo...
- 24 Marzo 2023
- 0
-
Riapre a Bogliasco la Sala Bozzo, lo spazio multifunzione sede di eventi di ogni genere
BOGLIASCO (GE) – La giornata di sabato 25 marzo...
- 23 Marzo 2023
- 0
-
Installata una nuova illuminazione in Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e Santa Maria delle Vigne
GENOVA– Porta Soprana, Palazzo San Giorgio e la Basilica...
- 22 Marzo 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi