- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
CENTRO STORICO: NASCE “IL CIBO AL CENTRO” PER IL RECUPERO DEGLI SPRECHI ALIMENTARI

Presentato ieri dall’assessore al Centro storico Paola Bordilli e dal consigliere delegato alle Politiche sociali Mario Baroni il progetto vincitore del bando
GENOVA – Si chiama “Il Cibo al Centro” il progetto vincitore del bando per rafforzare ed efficientare il sistema anti spreco degli alimenti nel Centro storico.
Ad aggiudicarsi il bando, con un budget di settanta mila euro, è una rete di sei associazioni, con capofila la Fondazione Auxilium. Tra i partners, l’associazione San Benedetto del Porto, Acli, Coop Emmaus, Shalom Odv e Banco alimentare della Liguria onlus.
L’idea del progetto nasce dalla rete Ricibo, che negli ultimi tre anni ha sviluppato un modello di prossimità basato sulla cooperazione, l’economia collaborativa e la condivisione.
«L’emergenza pandemica» – spiega l’assessore al Centro Storico Paola Bordilli – «ha acutizzato situazioni di fragilità e la richiesta di generi alimentari. All’interno del Piano integrato Caruggi abbiamo quindi voluto inserire azioni tangibili che potessero dare una risposta immediata ai bisogni dei più fragili. È un progetto innovativo che utilizza una catena logistica che ben si adatta al contesto del centro storico, utilizzando mezzi green ed elettrici».
«”Cibo al Centro”» – commenta il consigliere delegato alle Politiche sociali del Comune di Genova Mario Baroni – «si inserisce nella visione globale del Piano integrato Caruggi. Dare una risposta concreta ai bisogni delle persone più fragili è indispensabile per migliorare la qualità della vita dei singoli e dell’intera comunità».
Nel Centro storico sono presenti punti vendita di piccola e media distribuzione e undici istituti scolastici, possibili siti per il recupero delle eccedenze di cibo da redistribuire.
I numeri del progetto
Con “Cibo al centro” è previsto il coinvolgimento di almeno il 30% dei punti vendita della piccola e media distribuzione, delle scuole e dei negozi contattati nell’area dei caruggi. Il progetto, della durata di diciotto mesi, prevede sei azioni di sviluppo. Coordinamento, formazione per i volontari, sviluppo di servizi di recupero, ridistribuzione e di strumenti condivisi. E ancora: comunicazione per la sensibilizzazione di cittadini e aziende, attività educativa nelle scuole e valutazione degli impatti del progetto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi