Centro Storico, inaugurata la nuova base operativa della Polizia Locale nell’ex scuola Garaventa

GENOVA – Entra in funzione la nuova base operativa per il Nucleo Centro Storico della Polizia Locale in via San Giorgio 1. L’immobile, l’ex scuola Garaventa, di proprietà del Comune di Genova, ospiterà i servizi funzionali (spogliatori, bagni) all’attività dei circa 100 agenti della Polizia Locale che svolgono attività di presidio e sicurezza.
«Gli agenti del Nucleo centro Storico hanno da oggi una base logistica e operativa in una zona strategica per la loro attività – spiega l’assessore alla Sicurezza Sergio Gambino – sono locali che non saranno aperti al pubblico, ma contribuiranno comunque a implementare il presidio del centro storico da parte dei nostri agenti, valorizzandone la professionalità nel lavoro quotidiano e incrementando anche il grado di sicurezza percepita da parte dei residenti e non solo della zona. Gli agenti della polizia locale, impegnati nell’attività di presidio e di controllo del centro storico, stanno svolgendo un grande lavoro su un territorio non facile: la nuova base contribuirà a efficientare il loro quotidiano impegno a servizio della sicurezza dei cittadini e a presidio della legalità».
I locali, al primo e al secondo piano dell’immobile, in disuso da tempo, sono stati completamente restaurati e adeguati alle nuove funzioni con la realizzazione di opere edili e impiantistica, per un investimento complessivo di circa 900.000 euro.
«Con l’operatività della nuova base del Nucleo Centro Storico – dice l’assessore al Centro Storico Mauro Avvenente – si aggiunge un importante tassello sul piano della sicurezza, su cui già molto è stato fatto nell’ambito del Piano integrato Caruggi e su cui continueremo a lavorare con grande impegno e in piena sinergia tra le diverse direzioni comunali. Inoltre, sottolineo come questa operazione abbia anche il valore aggiunto di valorizzare un immobile del patrimonio civico, rifunzionalizzato con un importante investimento a servizio non solo dei cittadini del centro storico, ma di tutti i genovesi e della città in generale».
«È molto importante che l’immobile ritrovi una sua funzionalità pubblica – commenta il presidente del Municipio Centro est Andrea Carratù – già dal passato ciclo amministrativo, con il Piano integrato Caruggi, abbiamo lavorato molto perché l’ex scuola Garaventa ritrovasse una sua vocazione: i locali, che da oggi ospiteranno gli agenti in servizio nel centro storico, rappresentano quindi un ulteriore presidio del territorio, un luogo vivo a servizio degli agenti che ogni giorno, a inizio e fine turno, passeranno di qui, facendo sicuramente sentire l’attenzione dell’amministrazione comunale ai residenti del centro storico, come da tempo chiedevano».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA TRADIZIONE NATALIZIA DEL PRESEPE RIMANE VIVA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI A GENOVA
Che sia tradizionale o moderno, ogni anno si va alla...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
“Hop, hop, hop… Natale Pop”: lo spazio Saku apre le porte con una mostra-mercato e laboratori natalizi
GENOVA – Lo “Spazio Saku” apre nuovamente le porte dello...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Femminismo e lotta al patriarcato al Teatro Duse con la “Turandot” di Carlo Gozzi. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Una lotta interiore tra il...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
La Nuova Compagnia Comica porta in scena al Teatro Govi “Ti ti cuxî?…Mi, no!”
GENOVA – La Nuova Compagnia Comica presenta “Ti ti cuxî? …Mi,...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Niente – Il Musical”
GENOVA – Sabato 9 dicembre alle ore 21 al Teatro...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Alla Sala Diana doppio appuntamento per il weekend
GENOVA – Questo fine settimana doppio appuntamento alla Sala Diana...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà pubblicato...
- Pubblicato a Dicembre 6, 2023
- 0
-
Concorso di idee: una nuova identità per il centro di Masone
GENOVA – Obiettivo del concorso di idee che da mercoledì 6 dicembre sarà...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Progetto 4 Assi, conclusi i lavori di demolizione della rimessa delle Gavette
GENOVA – Si sono conclusi nella giornata di ieri...
- 6 Dicembre 2023
- 0
-
Al Quadrivium la Giornata della Trasparenza Asl3, l’evento per condividere i percorsi avviati e i risultati ottenuti
GENOVA – Si è svolto ieri 4 dicembre al...
- 5 Dicembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi