- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CENTRO STORICO, ENTRA IN FUNZIONE IL NUOVO COMANDO MOBILE DELLA POLIZIA LOCALE

Una vera e propria postazione itinerante per i Caruggi
GENOVA – Si tratta di una postazione operativa mobile per il Centro Storico, un vero e proprio ufficio “itinerante” per la raccolta di denunce e segnalazioni dei cittadini nonché una presenza tangibile sul territorio.
È il nuovo servizio di prossimità della Polizia Locale, che presidierà le piazze del Centro Storico, un “ufficio con le ruote” che stazionerà in alcuni luoghi importanti di Genova. Si tratta di un Fiat Ducato che verrà dislocato a rotazione, dal lunedì al venerdì, in alcune piazze e vie, suddivise per zone.
ZONA A: via Bersaglieri d’Italia (Staz Metro PP), piazzetta San Carlo (accesso da via Balbi), piazza dello Statuto (mercato Comunale), piazza del Campo (museo De Andrè), piazzetta San Filippo (accesso da Via Lomellini), piazza di Santa Fede (sede Municipio Centro-Est).
ZONA B: via San Siro (intersezione Via Fossatello/ Via San Luca), piazza Caricamento (lato levante Palazzo San Giorgio), piazza Banchi (altezza Via Ponte Reale), piazza Soziglia.
ZONA C: piazza Campetto, piazza Matteotti (chiesa del Gesù), piazza San Lorenzo (orario pomeridiano), piazza San Giorgio (lato Canneto il Curto, orario antimeridiano), via San Donato (intersezione Stradone Sant’Agostino), via del molo (intersezione Piazza Cavour, nanti area giochi), piazza Sarzano.
Il mezzo avrà all’interno una scrivania dove funzionari e agenti della Polizia Locale raccoglieranno le segnalazioni su problematiche di varia natura in un’ottica di dialogo con la cittadinanza. Il personale della Polizia sarà a disposizione anche per eventuali denunce, dal furto al danneggiamento fino al disturbo alla quiete pubblica e ogni altro tipo di reclamo.

Gli agenti e i funzionari saranno in stretto contatto con le pattuglie che presidiano il territorio estendendo di fatto il raggio d’azione del Comando Mobile alle zone limitrofe alle piazze dove si erogherà il servizio. L’unità mobile impiegata dalla Polizia Locale è dotata di radio, pc portatile, stampante e tablet, tutto collegato con la centrale operativa. Presenti anche una telecamera mobile nell’ottica di fornire ai cittadini un servizio il più possibile rapido ed efficiente, per rispondere in modo efficace alle loro richieste.
L’importo per l’acquisto e per la trasformazione in Ufficio mobile del mezzo è stato finanziato dalla Regione Liguria. L’intervento si inserisce all’interno di Caruggi, il piano integrato con il quale l’amministrazione comunale punta al recupero a 360 gradi del Centro Storico, facendolo tornare ad essere un luogo vivibile e fruibile, dotato dei migliori servizi per tutti i cittadini di ogni età.
Gli ambiti di intervento del Piano sono dieci e affrontano il tema del Centro Storico in modo organico. Tra questi, particolarmente importanti sono i Progetti per la Sicurezza di cui il nuovo Comando Mobile è parte integrante. A questo proposito, per agevolare l’operatività degli agenti nonché la vicinanza con i cittadini, è stato approvato un progetto di fattibilità per la sistemazione dei locali in via Garaventa che ospiteranno il Nucleo dedicato al Centro Storico. C’è poi il tema della videosorveglianza: sono state posizionate più di 200 nuove telecamere in punti da attenzionare.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi