- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Di più Stili & tendenze Novità
-
Premiati a Palazzo Tursi gli atleti vincitori della 65° Regata Storica delle Repubbliche Marinare
GENOVA – Questa mattina il sindaco di Genova Marco Bucci ha premiato gli atleti...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2022
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: l’appuntamento con “Il mio teatro è una città” giovedì 24 febbraio a Sori
SORI (GE) – Si comunica che il convegno “Il mio teatro è una città”...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2022
- 0
-
Seconda serata di poesia performativa al Kitchen Mon Amour con Andrea Bonomi
GENOVA – Non si esaurisce la poesia a Genova, che non si limita ai...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2022
- 0
-
Massimo Ansaldo presenta “I delitti di Genova” alla Feltrinelli
GENOVA – Lunedì 28 febbraio alle ore 18.00 presso la Feltrinelli di Genova diVia Ceccardi si terrà la presentazione del romanzo “I delitti diGenova” di Massimo Ansaldo pubblicato per Fratelli Frilli Editori. Conl’autore interverrà l’avvocato Riccardo Lamonaca. Il commissario di polizia Nicola Teiro abita sulle alture di Genova. Nelcortile di casa un nibbio reale ha posto il suo nido. Tra lui e ilrapace nasce un rapporto ‘domestico’ pieno di mistero e continuicolpi di scena. Nel frattempo una sanguinosa rapina funesta la città. Il malvivente solitario uccide cinque persone, un fatto anomalo einspiegabile. L’arresto di un ex terrorista e la presenza di un supertestimone non convincono il commissario Teiro e l’ispettore EsterMiniati, mentre il dirigente del Ministero degli Interni Ramini, giunto appositamente da Roma, spinge per una rapida conclusione delle indagini,causa anche le imminenti elezioni politiche nazionali. Teiro e Miniatipreferiscono condurre una indagine parallela, cercando di scoprire isegreti che anche le vittime sembrano nascondere. Aiutati da Vaclav, un clochard appena conosciuto e dai misteriosi messaggi cheil nibbio continua a trasmettere, i due investigatori sveleranno unaverità inaspettata e sorprendente. Massimo Ansaldo, nato a Varazze (Sv) nel 1959, vive a La Spezia.Esercita la professione di avvocato con studi a Genova e La Spezia.Presidente del Centro Culturale Don Alberto Zanini della Spezia ècofondatore dell’Associazione culturale Chesterton’s cigars andspirits club della Spezia. Membro del Comitato Regionale delleComunicazioni (Corecom) della Regione Liguria. Ha pubblicato conLeucotea i romanzi Macerie e Il segno del sale. Per Fratelli FrilliEditori ha contribuito alle antologie Tutti i sapori del noir, Tutti iluoghi del noir e Odio e amore in noir con i racconti Il Coltello delcuoco, I cattivi sono buoni e Compito in classe. Sempre con FratelliFrilli Editori ha pubblicato Qualcosa da tacere. La prenotazione è consigliata...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2022
- 0
-
Feltrinelli Genova: annullata la presentazione di “Tennis batte Cartrsio” di Laura Salmon
GENOVA – L’evento di venerdì 25 febbraio, ovvero la presentazione di Tennis batte Cartesio...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2022
- 0
-
Una Rassegna Cinematografica dedicata al nuovo cinema polacco al CineClub Nickelodeon
GENOVA – L’associazione Centro di educazione “Bratanki”, in collaborazione con l’Istituto Polacco in Roma,...
- Pubblicato a Febbraio 18, 2022
- 0
-
Torna il GeMUN – la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite per i ragazzi
GENOVA – Torna il GeMUN – Genoa Model of United Nations, la simulazione di...
- Pubblicato a Febbraio 18, 2022
- 0
-
CIRCUITO LANCIA IL GRIDO D’ALLARME: «CALI DEL 70 % DEGLI INGRESSI DA INIZIO PANDEMIA. SENZA AIUTI NOSTRE SALE A RISCHIO CHIUSURA»
Circuito gestisce 6 storici cinema genovesi: Sivori, il più antico d’Italia, Corallo, Odeon, Ariston...
- Pubblicato a Febbraio 18, 2022
- 0
-
Ritrovato granchio originario dell’Indo-Pacifico nelle acque genovesi
GENOVA – Un granchio indiano originario dell’Indo-Pacifico è stato catturato da Simone Orecchia, pescatore...
- Pubblicato a Febbraio 17, 2022
- 0
-
Gli appuntamenti alla Feltrinelli per la settimana dal 21 al 25 febbraio
GENOVA – Proseguono con quattro presentazioni gli eventi organizzati da La Feltrinelli di via...
- Pubblicato a Febbraio 17, 2022
- 0
Le ultime News
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
HALLOWEEN IN CITTÀ: COSA FARE NELLA SERATA PIÙ SPAVENTOSA DELL’ANNO
La festa che da sempre appassiona tutti sta per arrivare...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- 28 Ottobre 2025
- 0
Firmati Goa
-
Si è laureata la nostra collaboratrice Alessia Spinola con una tesi sull’esperienza a GOA Magazine e il futuro del giornalismo digitale
GENOVA – Stamattina all’Albergo dei Poveri, presso l’Università degli Studi...
- 16 Ottobre 2024
- 0
-
IL NOSTRO GIORNALE PRESENTA UNA NUOVA SEZIONE DEDICATA AI MUNICIPI
Una nuova sezione sempre puntuale ed aggiornata, foriera di notizie,...
- 12 Marzo 2018
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3




















