- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
CARLO CECCHI PROTAGONISTA DI “DOLORE SOTTO CHIAVE/SIK SIK L’ARTEFICE MAGICO”: AL DUSE DAL 4 GENNAIO

Un grande maestro del Teatro italiano come Carlo Cecchi, fresco vincitore del Premio Internazionale Ivo Chiesa “Una vita per il teatro”, torna a misurarsi con Eduardo De Filippo
GENOVA – Un maestro della scena come Carlo Cecchi torna a misurarsi con Eduardo De Filippo, uno dei suoi autori prediletti, con cui andò in scena agli inizi della propria carriera.
Lo fa dirigendo e interpretando da martedì 4 a domenica 9 gennaio al Teatro Eleonora Duse Dolore sotto chiave / Sik Sik l’artefice magico, un dittico composto da due atti unici scritti dal grande drammaturgo napoletano rispettivamente nel 1958 e nel 1929.
Dolore sotto chiave, è una girandola di situazioni grottesche, un gioco beffardo sull’ultimo atto dell’esistenza e sulla sua ineludibile presenza nelle nostre vite. Lucia nasconde al fratello la morte della moglie, nel timore che questi possa compiere un gesto inconsulto. Sicché, per alcuni mesi, Lucia finge di occuparsi della donna, gravemente malata, fino a quando suo fratello, in un accesso d’ira, entra a forza nella stanza della degente e scopre che la camera è completamente vuota.
Fra riverberi pirandelliani e toni semiseri De Filippo rivendica la presenza della morte che non va mai rinnegata perché anch’essa contribuisce a colmare di senso la nostra vita.
Squisitamente divertente è Sik Sik l’artefice magico, meccanismo comico perfettocon al centro la spassosa vicenda di uno sgangherato prestigiatore costretto all’ultimo momento a sostituire il proprio assistente. Ne segue un crescendo di equivoci e “catastrofi” sceniche fra le risate degli astanti e lo sconforto del povero mago.
L’atto unico, rappresentato per la prima volta nel 1929, ebbe un successo clamoroso con centinaia di repliche. Come rivelò in seguito lo stesso drammaturgo, il personaggio del prestigiatore pasticcione fu quello a cui si sentì più legato, tanto che volle chiudere la carriera riproponendolo in scena nel 1980.
In scena, assieme a Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Vincenzo Ferrera, Dario Iubatti, Remo Stella, Marco Trotta.
Dolore sotto chiave / Sik Sik l’artefice magico va in scena al Teatro Eleonora Duse da martedì 4 a domenica 9 gennaio. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi