- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Bob Lobrano presenta il libro “Cenere alla cenere” presso il Mondadori Bookstore di Sestri Ponente

GENOVA – Venerdì 9 maggio alle ore 17.30 si terrà la presentazione del libro “Cenere alla cenere” di Bob Lobrano (Edizioni Del Faro) presso il Mondadori Bookstore di via Sestri 46 a Genova Sestri Ponente. Modera il giornalista Claudio Gambaro.
“Cenere alla Cenere” è un romanzo psicologico che esplora i confini tra realtà e immaginazione, attraverso la vita straordinaria e tormentata del Maggiore Thomas Newall. Durante una missione segreta sul lato oscuro della Luna, Thomas entra in contatto con una misteriosa entità aliena che lascia un segno indelebile nella sua mente e nel suo corpo. Tornato sulla Terra, si trova intrappolato in un mondo che non gli crede, dove il suo ruolo di testimone dell’ignoto è messo a tacere da forze militari disposte a tutto per proteggere i propri segreti. Mentre lotta per dare un senso alle sue visioni, Tom si reinventa come Zeke Starborn, un messia alieno del rock, usando la musica come mezzo per comunicare messaggi cosmici e avvertire l’umanità di un futuro incerto. La fama lo trasforma, portandolo a vivere un’esistenza fatta di eccessi, alienazione e lotte interiori. Zeke diventa una delle maschere che Tom continua a cambiare nel corso della sua esistenza, spinto nella ricerca dell’interpretazione di quei segnali cosmici che lo accompagnano dal suo ritorno sulla Terra. Tra personaggi enigmatici, incontri con nemici visibili e invisibili, e un’indagine sulla sua vera natura, Tom affronta la sua duplice identità. Il romanzo segue il suo viaggio di caduta e redenzione, mentre tenta di trovare equilibrio tra il caos interiore e la necessità di comunicare un messaggio salvifico a un’umanità distratta e indifferente.
“Cenere alla Cenere” è una storia di lotta, trasformazione e rinascita, che intreccia momenti di profonda introspezione con un’epica narrativa ispirata alla musica di David Bowie. Attraverso la fusione di realtà e simbolismo, il romanzo esplora temi universali come l’identità, il prezzo della fama, e il bisogno umano di connessione, lasciando al lettore la possibilità di riflettere su ciò che ci definisce come esseri umani.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi