- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
BENTORNATI, PORT-ROYAL
GOA Magazine ha intervistato il gruppo di Genova che, a poche settimane dal nuovo disco in uscita, domani sera si esibirà sul palco del Goa Boa Festival
Di Chiara Tasso
L’orgoglio della musica elettronica genovese si chiama Port-Royal. Un progetto nato quindici anni fa che, dal disco d’esordio “Flares”, ha raggiunto vette inaspettate. Partiti da Castelletto, Attilio Bruzzone, Ettore Di Roberto ed Emilio Pozzolini ne hanno fatta di strada, da allora. Dopo l’ultimo disco “Dying in time” del 2009 e una raccolta per celebrare il decennio di attività, nel 2012 intraprendono un tour che li porta lontanissimo. Dopo aver calcato i palcoscenici di tutto il mondo, dall’Europa dell’Est fino agli Stati Uniti, la musica della band genovese torna a suonare nella città in cui è nata, sul palco del festival cittadino più importante. Domani sera alle 19 saranno proprio i Port-Royal ad aprire la serata del Goa Boa Festival, con un DJ set tra pezzi del passato e anticipazioni del nuovo album. Dopo di loro, per chiudere in bellezza un’intensa settimana di musica, sul palco dell’Arena del Mare saliranno Dardust, Luminal e i Bluvertigo.
Per l’occasione, GOA Magazine ha ascoltato Attilio Bruzzone, membro fondatore del progetto Port-Royal:
Come ci si sente a tornare a casa dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo?
Dopo il tour all’estero, abbiamo deciso di tornare a casa per concentrarci sul nuovo disco, ma fare ritorno a Genova fa sempre piacere, è casa nostra. Suonare al Goa Boa poi è un onore, abbiamo già partecipato alla manifestazione nel 2003 e nel 2005. Tornare su quel palco sarà una bella emozione!
Cosa ha aggiunto al vostro modo di fare musica l’esperienza internazionale?
In tutti questi anni abbiamo conosciuto un sacco di persone e tanti artisti diversi che ci hanno ispirato. Abbiamo visitato posti che altrimenti non avremmo mai visto, come Stati Uniti ed Est Europa, paese che ha da sempre esercitato una forte influenza sulle nostre canzoni. Questi viaggi hanno avuto un forte impatto emotivo sui nostri lavori, hanno cambiato l’approccio con cui facciamo musica, più che la musica in sé.
Perché in Italia è più difficile emergere?
Fin dalle origini abbiamo capito che il territorio sul quale dovevamo muoverci era quello internazionale e abbiamo iniziato da subito a produrre con etichette estere. Non è facile emergere da nessuna parte, ma crediamo che all’estero ci sia più apertura. In Italia forse manca il coraggio di mettersi in gioco, per paura di allontanarsi troppo dalle tradizioni. Purtroppo era così dieci anni fa e ancora oggi non vediamo grandi cambiamenti.
Vi sentite più apprezzati all’estero?
No, è sempre bello esibirsi in Italia. Ma in dieci anni di concerti abbiamo notato la grande differenza tra il pubblico dell’Europa occidentale e quello, ad esempio, della Russia. È un pubblico più emotivo e partecipe, che ti dà calore e che ha fame di musica. Anche lì esiste una bella scena musicale. In Italia abbiamo cose meravigliose, ma non sempre sappiamo valorizzarle.
Vi esibirete a dieci anni esatti dall’uscita del primo disco “Flares”. Quanto siete cambiati da allora?
Pubblicare quel disco è stato come realizzare un sogno, da allora sono stati anni intensissimi. La nostra filosofia non è cambiata: ogni disco è come l’ultimo. Dentro ci mettiamo passione e noi stessi, soltanto così riusciamo a dare il massimo. I cambiamenti sono tanti, dopo l’uscita di “Flares” abbiamo iniziato a suonare in Europa, in Russia e via dicendo. Sicuramente quello che non è cambiato è lo spirito che ci unisce ormai dalla fine degli anni 90. La volontà e la passione sono rimaste le stesse, è cambiata la modalità, perché dopo ogni disco cambi e impari nuovi cose.
Quando uscirà il nuovo disco?
Uscirà a settembre ed è pieno di novità. Dura circa 80 minuti ed è forse il nostro disco con più cambiamenti. Alcuni pezzi, portando avanti una concezione stilistica già in parte attuata nell’album precedente, hanno una fisionomia spiccatamente techno. Inoltre, questa volta la maggior parte dei pezzi è cantata. Certo lo stile Port-Royal rimane lo stesso, ma forse qualche fan di vecchia data potrebbe rimanere spiazzato!
Ci avete incuriosito, ci farete ascoltare qualcosa domani sera?
Sì, durante il DJ set vi faremo ascoltare quattro o cinque pezzi dell’album nuovo, oltre a canzoni dei dischi precedenti. Venite a trovarci!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi