- Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
- Giovedì 19 giugno a Palazzo Ducale l’ultimo atto della personale “Jacopo Benassi Libero!”
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AUTOSTRADE, PER LE FESTIVITÀ PASQUALI STOP AI CANTIERI SU TUTTA LA RETE LIGURE

Il piano sarà operativo, con alcune minime differenze di giorni e orari, dal 27 marzo al 2 aprile e nuovamente dal 24 aprile al 6 maggio
GENOVA – Via libera al piano di alleggerimento dei cantieri autostradali sulla rete ligure per le festività pasquali e i ponti primaverili, con una significativa riduzione anche delle chiusure notturne, in particolare sulla tratta della A26 gestita da Autostrade per l’Italia. Il piano sarà operativo, con alcune minime differenze di giorni e orari, dal 27 marzo al 2 aprile e nuovamente dal 24 aprile al 6 maggio. Questo è quanto emerso dal tavolo di coordinamento convocato oggi dal Ministero dei Trasporti per condividere con Regione Liguria, Anas, Anci, Comune di Genova e società concessionarie il piano di gestione dei cantieri.
“Grazie al tavolo di coordinamento che ha visto Regione Liguria a confronto con ministeri e concessionari per rappresentare le esigenze del territorio – commentano il governatore ligure Giovanni Toti e l’assessore Giacomo Giampedrone -, durante il prossimo periodo pasquale la quasi totalità dei cantieri sarà sospesa e, in generale, i lavori più impattanti si avviano alla conclusione. Una buona notizia per i liguri, le categorie produttive e il comparto turistico, anche in vista della stagione estiva in cui i flussi non saranno concentrati solo in alcuni giorni specifici. Questo nuovo piano è frutto di incontri mirati a garantire la non interferenza dei lavori con la stagione turistica, assicurando così un flusso agevole sulle autostrade e evitando disagi sia ai cittadini che ai turisti”.
Nello specifico, per quanto riguarda le tratte liguri gestite in concessione da SALT, nel periodo pasquale la concessionaria rimuoverà dalle ore 22 di martedì 27 marzo alle ore 12 di martedì 2 aprile tutti i cantieri presenti sul Tronco Autocisa e sul Tronco Ligure Toscano ad accezione di due restringimenti di carreggiata prima della barriera di La Spezia in entrambi i sensi di marcia che, però, non dovrebbero creare turbative al traffico.
Per quanto riguarda, invece, le tratte liguri gestite in concessione da Autostrada dei Fiori, il piano della concessionaria per il periodo pasquale prevede la sospensione dei dieci cantieri ad oggi presenti lungo la A10 Savona – Ventimiglia dalle ore 14.00 di mercoledì 27 marzo sino alle ore 22.00 di martedì 2 aprile su entrambe le carreggiate (direzione Italia/direzione Francia). Per quanto riguarda, la A6 Torino – Savona, nei prossimi giorni verrà rimosso il restringimento ad un’unica corrente veicolare in corrispondenza del viadotto Bormida di Mallare (tra Altare e Millesimo) in direzione Torino. Inoltre, verrà riconfigurato lo scambio di carreggiata tra Altare e Savona al fine di assicurare due correnti veicolari nella direzione di traffico prevalente.
Sulle tratte di Autostrade per l’Italia verranno rimossi tutti i cantieri impattanti per il periodo pasquale, dal 28 marzo alla mattina del 2 aprile, periodo durante il quale verranno garantite sempre due corsie per senso di marcia su tutte le direttrici. Un altro stop ai lavori verrà effettuato per il lungo ponte delle festività del 25 aprile e del primo maggio, con la sospensione dei cantieri dal 24 aprile fino alla mattina del 6 maggio. In entrambi questi periodi anche le chiusure notturne verranno limitate al massimo. Con l’obiettivo di garantire per tutta l’estate due corsie verso Milano in A7, dal 2 al 27 aprile verrà effettuato un importante intervento sul viadotto Balletto tra Bolzaneto e Busalla in direzione Nord, che consentirà di eliminare l’attuale limitazione permanente su una corsia. Durante questi 25 giorni, verso Milano sarà disponibile solo una corsia anche nei fine settimana. Per quanto riguarda le problematiche registrate sulla Statale in provincia di Savona in concomitanza con le chiusure notturne della A10, nella giornata di domani Aspi incontrerà i rappresentanti delle istituzioni locali.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA PRONTO AD ALZARE IL SIPARIO SU UNA STAGIONE “PER TUTTI”
Il programma del 2025-2026 conta 97 spettacoli, di cui 18...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Alla Chiesa di San Luca l’ultimo appuntamento de “L’Assoluto virtuosismo” è con il liutista Jadran Duncumb
GENOVA – Virtuosismo, profondità e raffinatezza caratterizzano il quarto ed ultimo appuntamento del ciclo...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Venerdì 20 giugno al Ducale l’inaugurazione della mostra fotografica di non vedenti e ipovedenti “Oltre il Visibile”
GENOVA – Domani, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 12,...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DEL “PREMIO FRACCHIA”. SUPER OSPITE IL PREMIO PULITZER ANDREW SEAN GREER
Casarza Ligure torna ad essere capitale della letteratura dal 24...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Sabato 21 giugno ad Albaro musica fino all’alba per la “Notte Bianca” del Conservatorio Paganini
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – A partire dalle 11...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Nasce l’associazione culturale “Carega Arts & Media”: la web radio rapallese “diventa grande”
GENOVA – “Carega Web Radio”, la radio rapallese attiva da...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World University...
- Pubblicato a Giugno 19, 2025
- 0
-
Unige scala la “QS World University Rankings 2026”: è ora la numero 530 del mondo
GENOVA – Secondo i risultati del prestigioso “QS World...
- 19 Giugno 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi