- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ARTURO CIRILLO È CYRANO DE BERGERAC, IN SCENA AL TEATRO MODENA DAL 14 AL 26 FEBBRAIO

Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, costumi sgargianti e atmosfere da varietà anni ‘80: debutta martedì 14 febbraio per il Teatro Nazionale di Genova Cyrano de Bergerac interpretato e messo in scena da Arturo Cirillo
GENOVA – Lustrini e paillettes, canzoni e coreografie, atmosfere felliniane e luci del varietà per raccontare l’intramontabile vicenda di un amore romantico, sconfinato e impossibile. Debutta martedì 14 febbraio (il giorno di San Valentino) al Teatro Gustavo Modena Cyrano de Bergerac, capolavoro di Edmond Rostand, diretto e interpretato da Arturo Cirillo. Con lui sul palcoscenico Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta e Giacomo Vigentini.
Cyrano è da sempre simbolo di libertà, coraggio ed anticonformismo ma più che il suo lato eroico e la sua abilità di spadaccino, Cirillo mette in luce il suo animo appassionato e sognatore. Quello del talentuoso regista napoletano è uno spettacolo musicale, glamour e coloratissimo che nasce da un tuffo nella memoria quando, da adolescente, assistette ad un musical tratto dalla celebre commedia di Rostand, con Domenico Modugno protagonista e autore delle musiche.
Oltre ad alcuni canzoni firmate dal celebre cantautore pugliese, nello spettacolo sono presenti brani tratti dal repertorio di Edith Piaf e musiche di Fiorenzo Carpi compositore della colonna sonora del Pinocchio televisivo di Luigi Comencini, rielaborate da Federico Odling. Su una pedana circolare ideata da Dario Gessati prende vita il triangolo amoroso tra Cristiano, Rossana e Cyrano, fatto di incontri, nascondigli, bugie, passione e poesia mentre i costumi dai colori sgargianti, firmati da Gianluca Falaschi, strizzano l’occhio ai varietà televisivi di Raffaella Carrà.
«Nel mio spettacolo ho fatto incontrare due nasi illustri, Cyrano e Pinocchio, prendendo spunto da Carmelo Bene che al burattino di Collodi dedicò uno spettacolo splendido – racconta il regista –
Il mio Cyrano è un uomo infelice che si illude, con uno stratagemma, di poter vivere un amore corrisposto. L’accordo con Cristiano dà vita ad un’identità perfetta ma fittizia. Qualcosa di simile a ciò che succede sui social dove tutti cerchiamo di sembrare più belli e interessanti di quanto siamo».
Cyrano de Bergerac è in scena al Teatro Gustavo Modenamartedì,mercoledì e venerdì inizio alle ore 20.30. Giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16.
Mercoledì 15 e 22 febbraio servizio navetta gratuito per chi desidera assistere allo spettacolo. Prenotazioni allo 010 5342 400 dal martedì al sabato 10-13 e 15-18.
Mercoledì 22 febbraio alle 17.30 Arturo Cirillo incontra il pubblico nel foyer del Teatro Gustavo Modena. Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo dall’Associazione Amici del TNG. L’ingresso è libero con prenotazione su biglietteria.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi