- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“ARTEGENOVA”: GRAN RITORNO IN CITTÀ DELLA MOSTRA-MERCATO D’ARTE CONTEMPORANEA

Presso il padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova da venerdì 16 a domenica 18 febbraio verranno svelate le più grandi opere di alcuni dei più bei nomi dell’arte moderna
GENOVA – Dopo la pausa di un anno causa lavori nel quartiere fieristico, “ArteGenova” ritorna a svelare le grandi opere dei più bei nomi dell’arte moderna e contemporanea. L’appuntamento è da venerdì 16 a domenica 18 febbraio e prevede l’incontro con i miti intramontabili del passato e con gli odierni artisti emergenti presso il padiglione Jean Nouvel della Fiera di Genova, ed è organizzato dalla società padovana Nord Est Fair, leader nella realizzazione di fiere d’arte e d’antiquariato in diverse città italiane.
Interlocutori della mostra mercato (20.000 i visitatori dell’ultima edizione del 2022) saranno soprattutto collezionisti, mercanti internazionali d’arte, appassionati: un pubblico composto non solo da chi ha grandi disponibilità d’investimento, ma anche dalle nuove generazioni, magari più interessate alle espressioni artistiche più recentemente inserite nella vetrina: dalle tavole dei fumetti alle fotografie, dalla Street Art alle installazioni, dalle gallerie virtuali agli ologrammi, alla crypto arte NFT che consente di acquisire opere digitalizzate mediante valute digitali.
Per questo la prossima 18° ArteGenova, accanto ai capolavori dei grandi maestri, ospiterà quadri, sculture, installazioni, opere luminose, foto, tavole di fumetti, NFT e opere di famosi interpreti internazionali della Street Art. Tra i lavori più importanti “in galleria” a Genova, figurano le firme di Picasso, Christo, Fontana, Klee, Magritte, Warhol, De Chirico, Balla; e ancora: Accardi, Afro, Arman, Baj, Boetti, Burri, Carrà, Clemente, De Pisis, Dorazio, Guttuso, Haring, Hartung, Mathieu, Matta, Morandi, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Soldati, Tamburri, Vasarely, Vedova, Wesselmann e molti altri. Capolavori dell’arte che vanno da fine Ottocento agli anni Settanta del Novecento, a cui si uniscono le nuove tendenze del nostro tempo.
I tre giorni di cultura internazionale daranno modo al pubblico di avvicinare migliaia di opere di artisti di tutto il mondo, portate da oltre 100 galleristi di altissimo livello che animeranno la manifestazione con una raffinata selezione di assoluto pregio in arrivo da quasi tutte le regioni italiane (specie da Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Marche, Abruzzo, Campania) più una galleria svizzera.
Contemporary Art Talent Show
ArteGenova sarà anche importante vetrina per le generazioni emergenti, presenti con le loro provocazioni e curiosità nella sezione dedicata all’arte accessibile Contemporary Art Talent Show (C.A.T.S.) – 5^ edizione. Qui 74 tra gallerie, associazioni, collettivi e singoli artisti di 11 regioni, più Francia, Germania, Svizzera, Polonia e Iran, presenteranno opere dal costo inferiore ai 5.000 euro in quella che è una scommessa nata per creare un rapporto diretto con nuovi artisti a cui sarà rivolto un premio speciale per la migliore opera, disposto da Banca Mediolanum che dal 2018 è sponsor di ArteGenova. Le presenze a questa sezione sono: per il 32% liguri, per il 13,5% lombarde, per il 12% venete e per l’8% piemontesi.
Come ogni anno la fiera sarà animata da un calendario di performance, conferenze e incontri.
Orari per il pubblico: tutti i giorni dalle ore 10 alle 20. Biglietti e informazioni sul sito www.artegenova.com. Il biglietto intero è di 12 euro (ridotto 8 euro), ma fino al giorno 15 febbraio online costerà 10 euro; gratis fino ai 12 anni e per scolaresche e accompagnatore. Ingresso da piazzale Kennedy con parcheggio gratuito sotto la tensostruttura.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi