- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Arena Ducale, il programma delle proiezioni ad agosto

GENOVA – La terza e ultima parte di “Circuito Cinema al Ducale”, organizzato da Circuito in collaborazione con Genova Palazzo Ducale, occupa il mese di agosto e si chiude il 30. La rassegna, oltre alla scelta dei principali titoli usciti nei mesi scorso, comprende otto anteprime: High Life di Claire Denis (mercoledì 5 agosto), Non conosci Papicha di Mounia Meddour Gens (domenica 9 agosto), Il meglio deve ancora venire di Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte (giovedì 13 agosto) e Volevo nascondermi di Giorgio Diritti (lunedì 17 agosto), La candidata ideale di Haifaa al-Mansour (venerdì 21 agosto), Il grande passo di Antonio Padovan (domenica 23 agosto), Un divano a Tunisi di Manele Labidi Labbé (martedì 25 agosto) e Roubaix, una luce nell’ombra di Arnaud Desplechin (venerdì 28 agosto).
High Life è un film di fantascienza che descrive l’errare al di là del sistema solare di una navicella spaziale con dodici passeggeri a bardo. Sono criminali condannati a morte che hanno scelto di partire volontari per una missione senza ritorno, alla ricerca di risorse energetiche alternative e di nuove forme di riproduzione.
Non conosci Papicha è ambientato nell’Algeria degli anni Novanta, dove la studentessa universitaria Nedjma sogna di fare la stilista. Il progetto della sua prima sfilata viene considerato un affronto dai fondamentalisti religiosi, che inducono una ragazza normale a diventare una ribelle in un crescendo di tensione.
Il meglio deve ancora venire è un film sull’amicizia. Arthur e César si conoscono da quando frequentavano lo stesso severissimo collegio. Il primo è un ricercatore puntiglioso, il secondo è un guascone imprudente e trasgressivo che ha appena perso la casa per bancarotta. A causa di un crudele equivoco, si convincono che sia importante esaudire tutti i desideri dell’altro, come non hanno mai fatto prima.
Volevo nascondermi racconta la storia del pittore Antonio Ligabue, interpretato da Elio Germano. Ligabue è povero, instabile e malato, ma uno scultore dietro tanta rudezza decifra la sua inclinazione naturale per l’arte. La paura feroce e la rabbia indomabile che prova verso gli altri, sulla tela diventano un’esplosione di colori e vitalità.
Il grande passo è una favola delicata e surreale, interpretata da Giuseppe Battiston e Stefano Fresi, fratelli di due madri diverse che abitano in due città lontane e hanno sempre fatto di tutto per ignorarsi, riuscendoci benissimo. Finché uno dei due, il geniale e solitario Dario che vive nel Polesine, non incendia il campo del vicino tentando di lanciare un razzo sulla luna. Allora Mario, gestore di una ferramenta a Roma, si sente in dovere di andare a vedere cosa succede.
La candidata ideale affronta la questione femminile in Arabia Saudita attraverso la storia di una donna medico che cerca di superare il pregiudizio dei pazienti uomini e soprattutto di fare asfaltare la strada d’accesso al pronto soccorso, dove le ambulanze quando piove scaricano i malati tra fango e pozzanghere e quando c’è il sole in nuvole di polvere. L’indifferenza delle autorità la porta a candidarsi a sindaco della città.
Un divano a Tunisi descrive la vita di Selma Derwich, una psicanalista trentacinquenne che lascia Parigi per aprire uno studio nella periferia di Tunisi, dov’è cresciuta. Il suo progetto si scontra con la diffidenza locale, l’amministrazione indolente e un poliziotto troppo zelante che la boicotta.
Roubaix, una luce nel’ombra rievoca un fatto di cronaca nera accaduto a Roubaix nel 2002. La notte di Natale, nella città all’estremo nord della Francia, il commissario di polizia Daoud si ritrova assieme alla recluta Louis a gestire le indagini sull’omicidio di un’anziana signora. I suoi sospetti presto ricadono su una giovane coppia di ragazze indigenti e tossicodipendenti, che viveva vicino alla vittima.
Gli altri titoli in programma sono: Le Mans 66 – La grande sfida (7 agosto), sull’antagonismo tra Ford e Ferrari, Downton Abbey (8 agosto) con la fuoriclasse Maggie Smith, I miserabili sulle periferie in rivolta (10 agosto), Memorie di un assassino (11 agosto)e Parasite (26 agosto)del Premio Oscar Bon Joon-ho, Il paradiso probabilmente (12 agosto) surreale sguardo sul mondo di e con Elia Suleiman, Piccole donne (14 agosto) trasposizione del romanzo di Louisa May Alcott, Cattive acque (16 agosto) sull’inquinamento ambientale causato da una multinazionale, Un giorno di pioggia a New York (18 agosto) commedia ironico sentimentale di Woody Allen, Hammamet (19 agosto) con Pierfrancesco Favino nei panni di Bettino Craxi, La belle époque (22 agosto) sull’amore di ritorno che sorprende una coppia matura, La dea fortuna (24 agosto), storia d’amore e amicizia diretta da Ferzan Ozpetek, Gli anni più belli (27 agosto) film generazionale di Gabriele Muccino che guarda al passato, Jojo Rabbit (29 agosto) sul nazismo, C’era una volta a Hollywood (30 agosto) di Quentin Tarantino sul declino dell’industria cinematografica negli anni Settanta.
tariffe
intero € 8 | ridotto € 7 | Sono validi gli ABBONAMENTI Circuito Cinema Genova
Convenzione Teatro della Tosse / Circuito
–ridotto €7 presentando alla cassa Arena Ducale/Sivori un biglietto della stagione teatrale estiva del Teatro della Tosse
– ridotto €10 presentando alla cassa del Teatro della Tosse un biglietto di uno spettacolo della programmazione estiva del Circuito Cinema
Biglietteria
Ė possibile acquistare i biglietti:
– online sul sito circuitocinemagenova.com
– presso i cinema SIVORI (t. 010 5532054)
– presso la biglietteria dell’ARENA ESTIVA a Palazzo Ducale da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
info
t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Ufficio stampa: Circuito Cinema Genova t. 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi