- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma

GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città, luoghi di incontro, scambio e memoria collettiva. Attraverso i secoli, molte piazze sono diventate testimoni di eventi cruciali che hanno segnato la storia politica, sociale e culturale di intere nazioni. Studiare Le Piazze della Storia – tema della XIV edizione di La Storia in Piazza, organizzata da Fondazione Palazzo Ducale -significa ripercorrere i momenti più significativi della storia dell’umanità, osservando come questi luoghi abbiano influenzato la società e il destino di interi popoli.
Le biblioteche di Genova affrontano questa sfida con proposte di lettura, esposizioni di periodici e giornali d’epoca, interviste e incontri che accenderanno i riflettori su alcuni momenti importanti che hanno segnato la storia della nostra città.
Tutte le iniziative sono gratuite e ad accesso libero.
Ecco gli appuntamenti:
BIBLIOTECA BERIO – dal 24 al 31 marzo, orario apertura biblioteca
La piazza tra attualità e storia: testimonianze di fotogiornalismo dalle raccolte della Biblioteca Berio
Nello spazio BerioIdea al piano terra della biblioteca, un’esposizione di periodici, giornali e riviste, accompagnata da una proposta di lettura a tema. Attraverso le pagine di questi materiali, i visitatori potranno rivivere grandi eventi internazionali, ripercorrere le tappe cruciali della storia d’Italia e riscoprire i momenti significativi che hanno segnato la nostra città.
BIBLIOTECA DE AMICIS – dal 25 marzo al 5 aprile, orario apertura biblioteca
La biblioteca per ragazzi: piazza di libertà e creatività
Esposizione bibliografica all’ingresso della biblioteca: romanzi dedicati a ragazzi e adolescenti, affiancati da una ricca selezione di saggi che spaziano dalla filosofia alla psicopedagogia. Tutti i titoli saranno disponibili per il prestito in biblioteca.
BIBLIOTECA CERVETTO – 27 marzo, h 16.30/17.30
Piazza Petrella: cultura e territorio attraverso le parole di Roberto Della Rocca
Piazza Petrella, a Rivarolo, è un luogo della memoria dove sorge il monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale, ma anche punto d’incontro, uno spazio nevralgico che oggi ospita il mercato. Scopriremo insieme le profonde mutazioni che hanno interessato la piazza nel corso degli anni, attraverso curiosità, aneddoti e vicissitudini su quanto accaduto in questo spazio, ancora oggi così vissuto, nel quartiere di Rivarolo.
Prenotazione obbligatoria al numero 345 3321531.
BIBLIOTECA SAFFI – dal 27 marzo online su Youtube
25 anni di storia internazionale
25 anni di storia internazionale, video-intervista a Marco Mensi su bibliotechedigenova – YouTube.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi