- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
ANCHE L’ACQUARIO DI GENOVA OTTIENE LA “BIOSAFETY TRUST CERTIFICATION”

È la prima struttura turistico-culturale al mondo ad riceverla. La consegna ufficiale della certificazione venerdì 10 luglio alle ore 11
GENOVA – L’Acquario di Genova è la prima struttura turistico-culturale al mondo ad ottenere la Biosafety Trust Certification. La nuova certificazione è stata ideata dalla società di certificazione RINA con l’obiettivo di prevenire e controllare il propagarsi delle infezioni e per tutelare la salute delle persone nei luoghi di aggregazione pubblici e privati.
Il certificato, che verrà consegnato venerdì 10 luglio presso l’Acquario di Genova dal Presidente e AD del RINA, Ugo Salerno, al Presidente di Costa Edutainment, Giuseppe Costa , è stato emesso al termine delle attività di verifica sia documentale che nelle unità operative, con cui la società di certificazione ha controllato la corretta applicazione delle norme e delle procedure previste. Al fianco di Costa Edutainment in questo impegno che riguarda di riflesso tutta la città e il territorio, anche Pricewaterhouse Coopers, che ha supportato l’azienda nella finalizzazione del nuovo sistema di gestione.
Si tratta di una certificazione volontaria nata per infondere fiducia sia al pubblico che ai dipendenti, oltre che alle figure tecniche che prestano i loro servizi all’interno delle strutture di Costa Edutainment come veterinari, biologi, tecnici e si applica alle attività svolte nell’ambito della missione culturale, didattica e di ricerca scientifica atta a sensibilizzare, educare e divulgare i temi di conservazione e gestione responsabile dell’ambiente, della scienza, della tecnologia e dell’arte.
L’iter di certificazione ha previsto la mappatura dei potenziali agenti patogeni che potrebbero essere portatori all’interno dell’Acquario e dei processi e ambienti esposti al rischio indicando per ciascuno di essi i fattori di rischio diretti ed indiretti associati. La nuova certificazione è applicata all’Acquario di Genova e alle strutture del Bigo e della Biosfera. L’impegno della Direzione e dello staff dedicato al progetto ha portato al coinvolgimento di tutte le figure che operano all’interno dell’Acquario e delle altre strutture coinvolte e lo sforzo collegiale ha dato risultati di grande importanza, che si sono basati sull’esperienza di Costa Edutainment per quanto riguarda i Sistemi di Gestione, essendo la sua Organizzazione certificata da tempo in accordo ai maggiori standard di riferimento. Gli animali ospitati dall’Acquario sono considerati nel Sistema come “parti interessate” del meccanismo di prevenzione delle infezioni per offrire anche a loro un ambiente sano.
L’obiettivo di questo nuovo percorso di certificazione, che completa un percorso di tutela dei visitatori da sempre al centro dell’impegno dell’azienda, è fornire un quadro di riferimento di azioni volte a minimizzare i rischi di diffusione del contagio in luoghi, come può essere l’Acquario di Genova, che presuppongono la presenza in contemporanea di ampi flussi di persone.
«Abbiamo intrapreso questo percorso – afferma Beppe Costa, Presidente di Costa Edutainment – con la precisa intenzione di dare un segnale forte per mantenere la fiducia dei nostri utenti in questo momento difficile. Questo nuovo schema è infatti finalizzato non solo a prevenire e controllare le infezioni ma anche a fornirci di un ulteriore strumento di comunicazione, garantito da un ente terzo, rivolto al nostro pubblico su questo tema. Il nuovo protocollo di prevenzione del diffondersi del coronavirus, così come di altre infezioni, non prende in considerazione solamente le normative e le indicazioni ministeriali ma, come per le altre certificazioni, tende ad attuare misure per andare oltre le norme di legge».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi