- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Amiu lancia i corsi gratuiti per diventare “Supercompostatore”

GENOVA – È con l’arrivo della primavera che riprenderanno i corsi formativi dedicati alle buone pratiche per diventare un “Super Compostatore” in alcuni municipi del comune di Genova.
I corsi AMIU vedono la collaborazione della cooperativa Erica e sono tenuti da maestri compostatori, a cui possono partecipare gratuitamente tutti i genovesi.
Il primo corso si svolgerà lunedì 20 marzo nel Municipio VI Medio Ponente alle 18.00, all’interno della sala Atrio di Palazzo Fieschi, in via Sestri 34.
A seguire, martedì 28 marzo alle 17.00, nel Municipio II Centro Ovest, nella sala Blu del Centro Civico Buranello in via Buranello 1, per proseguire martedì 4 aprile alle 18 nel Municipio VII Ponente, nel Palazzo Municipale di Voltri in piazza Sebastiano Gaggero 2.
Le date dei prossimi appuntamenti saranno di volta in volta concordate con i singoli Municipi e pubblicizzate tempestivamente sia sui siti istituzionali, sia sui canali social.
Il corso per diventare “Super Compostatore” ha la durata di circa un’ora e mezza e permette ai partecipanti di ottenere l’attestato di partecipazione e poter così ritirare una delle compostiere messe a disposizione da AMIU.
La diffusione del compostaggio domestico rappresenta uno degli obiettivi del Piano regionale ed è un’azione orientata a ridurre alla fonte la produzione di rifiuti, sottraendoli alle successive fasi di gestione di questo tipo di rifiuto: dal conferimento nei cassonetti fino all’invio ai biodigestori. Inoltre la riduzione dei rifiuti organici, che sono oltre il 30% del totale dei rifiuti urbani, permette di diminuire il costo per il loro smaltimento.
Il compostaggio è un ottimo esempio di economia circolare, un processo che imita la natura e può essere riprodotto anche in città. È il sistema più sostenibile per riciclare i rifiuti organici che produciamo ogni giorno nelle nostre case, come gli scarti alimentari o rifiuti verdi provenienti da balconi o giardini.
Non è da sottovalutare, inoltre, il vantaggio economico generale: non solo per AMIU che riduce il costo di conferimento agli impianti, ma anche per gli utenti; ad esempio a Genova, al fine di incentivare la pratica del compostaggio domestico il Comune ha deliberato una riduzione della TARI per le famiglie che lo praticano nel proprio giardino, orto o terrazzo (15 euro nel caso di famiglie di almeno due componenti e 10 euro nel caso di un single) e nel capoluogo ligure sono 2.025 le utenze che la ottengono.
Per questo progetto AMIU ha ottenuto un finanziamento di Città Metropolitana (DGR 989 11/10/21) e un contributo economico per l’acquisto di compostiere e l’organizzazione corsi.
La compostiera a disposizione, in comodato gratuito, dei “Super Compostatori” è da 300 litri in plastica riciclata (dimensioni cm l 655 h 825 p 655) ed è imballata in confezione di cartone, adatta al bagagliaio delle più comuni utilitarie. Le modalità di distribuzione e ritiro saranno comunicate di volta in volta ai partecipanti a seconda degli accordi presi con i singoli comuni.
Per chi volesse aderire può prenotare verificando la disponibilità dei posti a disposizione nel proprio Municipio contattando il numero verde di AMIU 800.95.77.00 oppure attraverso la piattaforma: https://segnalazioni.amiu.genova.it/
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi