- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
ALLERTA DECLASSATA AD ARANCIONE SU GENOVA E SAVONA

Dopo il violento nubifragio della notte scorsa si attenua la morsa del maltempo sulla Regione. Persiste l’instabilità ma con fenomeni meno significativi
GENOVA – Dopo il violento ma breve passaggio temporalesco tra la notte e il primo mattino, lo scenario meteo sulla Liguria resta, comunque, fortemente instabile.
ARPAL ha dunque MODIFICATO E PROLUNGATO L’ALLERTA METEO PER TEMPORALI E PIOGGE DIFFUSE con queste modalità:
CENTRO PONENTE E BACINI PADANI DI LEVANTE (ZONE B, D, E) ARANCIONE DALLE 13 FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI, POI GIALLA FINO ALLE 8 DI DOMANI MARTEDI’ 22 OTTOBRE
LEVANTE (ZONA C) GIALLA DALLE 13 DI OGGI FINO ALLE 8 DI DOMANI MARTEDI’ 22 OTTOBRE
PONENTE (ZONA A): VERDE
L’allerta arancione per temporali, il massimo grado per questo tipo di fenomeni, prefigura un livello di attenzione e di potenziale rischio per il singolo cittadino identico a quello dell’allerta rossa per piogge diffuse. Rispetto alle valutazioni di ieri le ultime uscite modellistiche hanno ridotto l’estensione del territorio interessato dalle precipitazioni più intense, ma non cambiano gli elementi che potrebbero innescare questo tipo di eventi.
Questi i fenomeni previsti secondo l’avviso meteorologico emesso questa mattina:
OGGI, LUNEDI’ 21 OTTOBRE: l’insistenza di un flusso umido dai quadranti meridionali determina ancora condizioni di instabilità con precipitazioni di intensità moderata e cumulate fino ad elevate, tendenti nuovamente a concentrarsi sul centro della regione con alta probabilità di temporali forti organizzati e persistenti fino alla serata su BDE. Alta probabilità di temporali forti su parte occidentale di C, bassa probabilità di fenomeni forti altrove. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati da Sud-Est su BCE, mare molto mosso su BC.
DOMANI, MARTEDI’ 22 OTTOBRE: La rotazione del flusso dai quadranti settentrionali favorisce il ritorno a condizioni più stabili a partire già dalla mattinata. Residui fenomeni nelle prime ore su BDE anche a carattere di rovescio o temporale con alta probabilità di temporali forti su BDE, bassa probabilità su parte orientale di A e parte occidentale di C. Venti in intensificazione fino a forti (50-60 km/h) dai quadranti settentrionali su ABD.
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE: una depressione in avvicinamento dal Mediterraneo occidentale determina un nuovo aumento dell’instabilità nella seconda parte della giornata con piogge e rovesci a partire da Ponente e cumulate fino a significative su A. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati dai quadranti settentrionali su ABD, in possibile ulteriore rinforzo in serata su A. Mare molto mosso su A, fino ad agitato al largo.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it, inviato anche tramite twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi