- Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
- Tre studentesse ucraine entrano nella Scuola di Recitazione del Teatro di Genova
- Genova, città dei Festival: in arrivo il bando per il sostegno alle grandi rassegne 2022
- Appuntamento con Paganini: in programma sette incontri a Palazzo Tursi
All’Acquario di Genova si parla di biodiversità e pronto soccorso

GENOVA – Mercoledì 30 maggio alle ore 17 l’Associazione Amici dell’Acquario organizza il terzo incontro del ciclo dei Mercoledì Scienza “Aspettando l’Ocean Day” organizzato in collaborazione con l’Acquario di Genova e la Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Protagonista dell’incontro “L’Acquario fuori dalle porte” sarà nuovamente lo staff dell’Acquario di Genova per raccontare al pubblico i progetti e gli interventi a salvaguardia della biodiversità e pronto soccorso delle specie marine protette in cui la struttura è quotidianamente impegnata.
Tra i progetti, verranno illustrati l’attività di pronto soccorso tartarughe, che lo scorso 12 maggio è scaturita in un grande evento di rilascio di cinque esemplari curati nei mesi precedenti, il progetto di conservazione della Emys orbicularis ingauna, la specie di testuggine palustre endemica della Liguria che, ritenuta estinta, è invece stata riprodotta e reinserita in natura in alcune zone protette della piana d’Albenga, il progetto Whalesafe, cofinanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Life+, per la conservazione dei capodogli, attraverso un sistema di rilevazione della loro presenza in mare e conseguente segnalazione in tempo reale alle navi per evitare collisioni con tali Cetacei.
Altri esempi illustrati saranno il progetto Relife per la conservazione della Patella ferruginea una delle più grandi patelle esistenti, un tempo molto diffusa in Mediterraneo, oggi a rischio di estinzione.
Tra gli studi presentati, quello sulle popolazioni di cavalluccio marino delle due specie mediterranee: Hippocampus hippocampus e Hippocampus guttulatus del Mar Piccolo di Taranto, uno dei luoghi più densamente popolati dai cavallucci marini in Italia. Nonostante sia un luogo altamente degradato, la miticoltura ha impedito la pesca a strascico e la ricchezza di sostanze nutritive ha favorito lo sviluppo di grandi popolazioni di crostacei preda di questi meravigliosi e strani pesci.
Ai partecipanti verrà illustrata anche la partecipazione dell’Acquario di Genova a due spedizioni del Programma Nazionale Ricerche in Antartideall’inizio degli anni 2000 che ha portato alla realizzazione delle vasche antartiche, prime e uniche in Europa a essere visibili al pubblico.
Tra gli episodi particolari, verranno infine raccontati gli interventi fatti nell’estate del 2012 per liberare da alcuni ami un esemplare di manta (Mobula mobula) che per quasi due mesi ha nuotato nelle acque liguri del ponente e l’attività di monitoraggio svolta in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Genova e Savona.
A incontrare il pubblico Stefano Angelini, biologo dei Servizi Educativi dell’Acquario di Genova nella veste di moderatore, Laura Castellano, curatrice del settore Mediterraneo e Acque Fredde e Claudia Gili, Direttore Scientifico e dei Servizi Veterinari della struttura.
L’incontro si svolge mercoledì 30 maggio alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni, tel. 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Il ciclo si conclude il 6 giugno con l’incontro “CENT’ANNI DI CAMBIAMENTI NELLA VITA DEL MARE DI GENOVA”, alla scoperta dell’evoluzione dei fondali vista da assidui frequentatori subacquei con Carlo Nike Bianchi e Carla Morri (Docenti di Ecologia – Università di Genova DISTAV).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla Sala Diana del Teatro Garage la Compagnia Nemesi replica Felici i Felici
GENOVA- Dopo il successo del debutto lo scorso ottobre, sabato...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Mercoledi 1 giugno a La Claque va in scena “The Speech”, il discorso
Torna a LA Claque mercoledì 1 giugno alle 20,30,...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
BACH A PALAZZO DUCALE, IN PROGRAMMA DUE CONCERTI IN COLLABORAZIONE CON LA GIOVINE ORCHESTRA GENOVESE
Domenica 29 maggio e domenica 5 giugno alle ore 11...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio
GENOVA – Dopo due anni in cui le missioni in...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
StreeTour: dal Bronx a Certosa, domenica 29 maggio opere a cielo aperto
GENOVA- Un quartiere intero ha accolto e continuerà a farlo...
- Pubblicato a Maggio 27, 2022
- 0
-
Domenica 29 maggio a Bogliasco torna la fiera dell’adozione: 20 cani in cerca di famiglia
BOGLIASCO (GE)- Ritorna a Bogliasco questa domenica l’appuntamento con la...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
-
“I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA” CON TULLIO SOLENGHI ED ELISABETTA POZZI SOLD OUT ANCHE LA DATA DEL 27 MAGGIO: AGGIUNTE ALTRE DUE RECITE
Biglietti disponibili per le nuove recite di mercoledì 1 giugno...
- Pubblicato a Maggio 26, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
A STAGLIENO INAUGURATO UN MONUMENTO IN RICORDO DI VIGILI DEL FUOCO MORTI IN SERVIZIO
Cerimonia celebrata dal Cardinale Angelo Bagnasco. Opera realizzata con...
- 24 Maggio 2022
- 0
-
LAVORO, CRESCONO GLI OCCUPATI IN LIGURIA: 9 MILA POSTI IN PIÙ DAL MARZO 2021
Il dato riguarda sia i lavoratori autonomi sia i...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
NUOVA ILLUMINAZIONE SCENOGRAFICA DEI GETTI D’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA DE FERRARI
L’intervento, che ha coinvolto il settore Impianti di A.S.Ter.,...
- 23 Maggio 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi