Alla Tosse il percorso teatrale a tappe “Abracadabra – incantesimi di Marco Mieli”

GENOVA – Abracadabra – incantesimi di Mario Mieli è un percorso teatrale diviso in tappe, chiamate studi, che indaga il pensiero e la vita di un intellettuale italiano conosciuto principalmente all’estero che porta in scena il pensiero rivoluzionario di Mario Mieli sul difficile rapporto con la femminilità, propria di ogni essere umano, con l’identità di genere e con il desiderio represso.
Mario Mieli fu filosofo, poeta, attivista e attore, morto suicida a trent’anni nel 1983. Un personaggio scomodo e dimenticato in Italia, quasi rimosso, ma studiato nelle università di Francia, Germania e Stati Uniti per i suoi rivoluzionari scritti che anticipano di quarant’anni gli studi sull’identità di genere e la sessualità.
Proprio la peculiarità dell’indagine di Mieli ha determinato un percorso a tappe composto non da esibizioni destinate a sfociare in uno spettacolo compiuto, ma da una serie di studi teatrali, indipendenti ed autonomi, che sono essi stessi spettacolo, toccando ognuno pensiero e intimità diversi, in maniera diversa, come chiavi per indagare il presente.
Il progetto si compone complessivamente cinque studi teatrali e un docufilm.
Dopo la presentazione del secondo studio a Life festival nel 2018,Irene Serini torna al Teatro della Tosse con lo studio 5 , che indaga i legami tra identità di genere.
Per capire la densità e complessità di Mieli, Irene Serini si è fatta carico di un lavoro di ricostruzione storica incontrando i suoi amici, famigliari, colleghi, ricercando i testi non editi che hanno segnato il suo percorso di pensatore e personaggio fuori da ogni schema o schieramento.
#STUDIO5
Per la prima volta a Genova il quinto e ultimo studio di Abracadabra – incantesimi di Mario Mieli, quello in cui la figura geometrica che governa la scena è il quadrato. Affrontare il pensiero di Mieli in merito all’identità di genere e alla sessualità ci costringe a entrare in un luogo in cui Eros e Thanatos si uniscono, facendo deflagrare l’ordine su cui si fonda il nostro equilibrio collettivo. Come educarci alla caduta? Al crollo gioioso di sovrastrutture che ci dividono in maschi da una parte e femmine dall’altra? In scena 4 persone che mettendosi in gioco non celebrano né assolvono gli elementi eccentrici della vita e del pensiero di Mieli, ma portano il pubblico dentro ai deliri lucidissimi dei suoi incantesimi.
ABRACADABRA – incantesimi di Mario Mieli” è lo spettacolo di Irene Serini che va in scena nella sala Dino Campana del Teatro della Tosse dal 22 al 24 ottobre.
L’ultimo studio in cui Serini sfida il pensiero di Mario Mieli affrontando i temi dell’identità di genere, della sessualità e del desiderio represso.
Sabato 23 ottobre, alle ore 17 prima dello spettacolo – foyer Teatro della Tosse incontro pubblico :
“CHI HA PAURA DI MARIO MIELI?” con:
– Massimo PREARO, politologo dell’Università degli Studi di Verona
– Luisa STAGI, sociologa dell’Università degli Studi di Genova, AG – About Gender
– Irene SERINI, attrice
Moderano Marco Fiorello e Laura Guidetti- Coordinamento Liguria Rainbow
Per una maggiore fruizione, l’evento verrà trasmesso in diretta streaming su Facebook e YouTube nei canali del Liguria Pride sulla pagina Facebook di Goodmorning Genova
————————————————————————————————————————————————————————————–
BIGLIETTI e INFO
Biglietto intero euro 18 , per chi acquista online euro 16
Tutte le informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.teatrodellatosse.it. e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse .
L’accesso agli spettacoli sarà consentito con Greenpass o attestati equivalenti (tampone nelle 48 ore precedenti).
Sara ‘possibile acquistare on line tutti gli appuntamenti a pagamento, anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
La biglietteria del Teatro della Tosse in Piazza R.Negri sarà aperta
– dal lunedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00, tel botteghino 0102470793
– lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli eventi in programma.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa per...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Rassegna Gassman al Ducale: il 22 agosto “L’armata Brancaleone” di Monicelli con l’introduzione di Massimo Mesciulam
GENOVA – È con “L’armata Brancaleone” di Mario Monicelli in versione restaurata che lunedì 22 agosto 2022 alle...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA –...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha colpito...
- Pubblicato a Agosto 19, 2022
- 0
-
Sabato 27 agosto in piazza Don Gallo si esibiranno “Le Note di Genova”
GENOVA – Sabato 27 agosto, alle ore 17.30, in Piazza...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
Questa mattina l’ultimo saluto a Franco Ardoino, noto ristoratore e vice presidente di Confesercenti
GENOVA – Politici della vecchia e della nuova Repubblica e...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, GIOVEDÌ ALLERTA GIALLA PER PIOGGE DA LEVANTE E A PONENTE
Una perturbazione atlantica raggiungerà la nostra regione e provocherà, nelle...
- Pubblicato a Agosto 17, 2022
- 0
Calendario
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
-
Spiagge: un protocollo d’intesa tra Comune, Municipi, associazioni e Consulta dei disabili per l’accessibilità del litorale
GENOVA – È pronta la bozza del protocollo d’Intesa...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, REGIONE PRONTA A CHIEDERE LO STATO DI CALAMITÀ INSIEME A TOSCANA ED EMILIA ROMAGNA
Lo riferisce il governatore della Liguria, Giovanni Toti GENOVA...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
MALTEMPO, TIGULLIO IN GINOCCHIO PER I DANNI ALLE COLTURE: COLDIRETTI CHIEDERÀ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE
La forte grandinata che iri mattina, 18 agosto, ha...
- 19 Agosto 2022
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi