- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Alla “Genova Smart Week” presentato “Staglieno Virtual”, il gemello virtuale del Cimitero Virtuale per le visite in remoto

GENOVA – Durante l’incontro “Monitoraggio del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio” della “Genova Smart Week 2024” è stato presentato “Staglieno Virtual”, il gemello digitale del Cimitero Monumentale cittadino che consente la visita dei tesori artistici di Staglieno anche da remoto.
Realizzato con le più moderne tecnologie di rilievo ed elaborazione, il Digital Twin del sito agevola processi di gestione, manutenzione, conservazione dei manufatti e cura del verde, ristrutturazione e restauro.
La qualità e l’accuratezza dei dati ha consentito di inizializzare un processo di valorizzazione attraverso una visita virtuale delle opere più importanti del Cimitero che permette al visitatore, anche online, di apprezzare il valore e la potenza evocativa del luogo. Il lavoro è stato realizzato dalla Direzione Servizi Informativi – Ufficio Sistemi Informativi Territoriali del Comune di Genova in collaborazione con la Direzione di Area Servizi Civici e la Direzione Servizi Cimiteriali e la competenza tecnologica di Geolander.
«Incrementare l’accessibilità e la fruibilità, anche da remoto, del nostro Cimitero Monumentale è l’obiettivo fondamentale di “Staglieno Virtual”, un progetto che attraverso la digitalizzazione e l’impiego delle tecnologie più avanzate si pone come uno strumento innovativo di conservazione e divulgazione del patrimonio culturale e artistico di Staglieno – dichiara l’assessore ai Servizi civici Marta Brusoni – Dietro a questo progetto ad altissimo tasso di innovazione c’è un grande lavoro di squadra che vede gli uffici del Comune di Genova lavorare in modo sinergico e proattivo per la valorizzazione di un museo a cielo aperto che custodisce, al suo interno, una ricchezza inestimabile di tesori di arte e bellezza, ma anche di storia e memoria della città. Infine, “Staglieno Virtual” produrrà importanti ricadute positive per Staglieno e per tutta Genova, dando a chiunque, da ogni parte del mondo, la possibilità, con pochi clic, di accedere a un patrimonio di bellezza unico nel suo genere che, come Amministrazione, siamo impegnati a salvaguardare e a promuovere con il massimo impegno possibile».
Il GeoTwinFlow è il nuovo standard di progettazione utilizzato per l’ambiente multimediale del Cimitero, in grado di trasformare dati digitali geografici di un bene storico provenienti da Reality Capture, Digital Twin e Digital Mapping in esperienze immersive e narrative.
Attraverso l’uso di tecnologie avanzate come scansioni laser e modelli 3D, il patrimonio viene catturato, raccontato e valorizzato con un grande dettaglio, restituendo il suo contesto, la sua narrazione di fondo e la sua complessità storica.
“Staglieno Virtual” è una versione prototipale di una visita virtuale al Cimitero Monumentale di Staglieno che permette, anche da remoto, di ammirarne la bellezza e la qualità delle opere d’arte in esso contenute.
In particolare, è possibile osservare e conoscere in maniera dettagliata quattro statue che sono state scansionate con avanzate tecnologie in modo approfondito: il magnetico Angelo Oneto di Giulio Monteverde (1882), celeberrimo, famoso, replicato e riprodotto in tutto il mondo e in tutte le forme;l’Angelo caduto della Tomba della famiglia Ribaudo (Onorato Toso, 1920), utilizzato per la copertina di Love Will Tear Us Apart, singolo dei Joy Division del 1980; L’Angelo Nocchiero della famiglia Carpaneto (Giovanni Scanzi, 1886), ammirato dall’imperatrice Elisabetta d’Austria, detta Sissi e infine la popolana Caterina Campodonico, donna orgogliosa e volitiva, che si fece realizzare una statua dallo scultore più in voga dell’alta borghesia genovese Lorenzo Orengo.
La visita si snoda poi attraverso due primi itinerari, in continua lavorazione, che conducono il visitatore digitale all’interno dei Porticati, viali e campi alla scoperta delle icone del Cimitero Monumentale di Staglieno, delle opere da non perdere o delle tombe che hanno legami con la musica.
Un assaggio del Cimitero Monumentale che offre il gusto della visita e invoglia a recarsi personalmente a visitare questo luogo di meraviglia, attraverso il link www.staglieno.comune.genova.it/virtual/web
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi