- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al via il nuovo ciclo di Introduzione al Volontatiato del Celivo

GENOVA – Riprende il ciclo di Corsi di Introduzione al Volontariato (CIV) del Celivo. Per il 2024 il Centro di Servizio propone il corso con una formula nuova, più snella nei tempi e più concentrata nei contenuti. Il corso si tiene in un unico appuntamento di 3 ore in presenza presso la sede del Celivo ed è pensato per andare incontro alle esigenze degli aspiranti volontari, specialmente i giovani o chi è impegnato nel mondo del lavoro.
«Essere volontari è decidere di essere parte di un progetto di solidarietà e di farlo in un contesto di relazioni profonde come quelle che possono nascere negli Enti del Terzo Settore» afferma Maria Giulia Pastorino, responsabile della promozione del volontariato del Centro di Servizio.
IL PROGRAMMA
Il significato di essere volontari e il valore di esserlo all’interno di un ente del terzo settore sono i temi primari dell’incontro.
Scendendo maggiormente nel dettaglio, il nuovo programma si propone di fornire un inquadramento dello scenario del volontariato, dalla storia, ai numeri, alla regolamentazione; si passa quindi alle motivazioni e ai valori, al vivere e operare nell’Ente di Terzo Settore. La parte conclusiva affronta gli strumenti per diventare volontario, con la presentazione delle tipologie di azioni e di progetti di solidarietà sul territorio e con la possibilità di effettuare un colloquio di orientamento individuale mirato per poter valutare l’associazione più adatta, non solo al proprio progetto di solidarietà, ma anche alla propria disponibilità di tempo, o alle competenze personali che si vogliono mettere a disposizione.
«Il corso di introduzione al volontariato è la linea di partenza di una scelta che fa la differenza. Nei colloqui di orientamento individuali il mio obiettivo è trovare, insieme all’aspirante volontario, l’associazione più adatta a sé, il luogo ideale dove poter essere di aiuto e trovarsi il più possibile in un contesto che possa essere di accrescimento» conclude Pastorino.
I NUMERI DEL 2023
Il CIV è una tra le attività più importanti di promozione del volontariato sul territorio che negli anni ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini.
Nel 2023 sono state effettuate 5 edizioni del CIV in presenza (con il precedente format), alle quali hanno partecipato complessivamente 76 persone.
Ecco le caratteristiche dei cittadini aspiranti volontari colloquiati dopo i corsi:
- Genere: 67% femmine, 33% maschi;
- Studi: 66% licenza superiore, 25% laurea, 4% licenza media, 5% post-laurea.
- Età: 2% fino a 18 anni, 39% dai 19 ai 29 anni, 31% dai 30 ai 54 anni, 15% oltre i 64 anni, 13% dai 55 ai 64 anni,
- Situazione professionale: 42% studenti, 28% occupato, 15% pensione, 13% in cerca di occupazione, 5% altro, 1% casalinga.
PARTECIPARE
Il CIV è aperto a tutti, anche ai minorenni. Per partecipare occorre iscriversi attraverso il sito del Celivo a questo link: https://www.celivo.it/Corso_di_introduzione_al_volontariato.php dove sono disponibili tutte le informazioni di dettaglio.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi