- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Al Tiqu l’8 marzo un omaggio alla forza femminile con la rassegna “Pillole di Circo a Teatro”

GENOVA – Al Tiqu la Festa della Donna si racconta attraverso il linguaggio circense: l’8 marzo appuntamento con la rassegna “Pillole di Circo a Teatro”, una festa acrobatica dedicata alla forza e alla creatività femminile con i giovani artisti del Flic di Torino diretti da Francesco Sgrò.
Il circo contemporaneo torna a illuminare il palco del Tiqu di Genova sabato 8 marzo (ore 21), con una serata che è un inno alla forza, alla libertà e alla trasformazione. In un intreccio magnetico di acrobazie vertiginose, teatro fisico ed emozione pura, i giovani artisti della scuola di circo FLIC di Torino danno vita a un universo in cui il corpo diventa linguaggio, la gravità una sfida e il movimento un atto di ribellione e bellezza.
Lo spettacolo è un viaggio visionario tra equilibrio e vertigine, in cui il coraggio e la metamorfosi prendono forma in immagini potenti e simboliche. Il risultato è un omaggio alla forza femminile, intesa non come mera resistenza, ma come capacità di reinventarsi, di sfidare i limiti e di scrivere nuovi destini.
Il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva, intensa e poetica, dove il circo si fa rito, sogno e necessità. Perché il vero spettacolo non è solo quello che accade sulla scena, ma quello che risveglia dentro di noi. In scena, tre uomini e una donna affrontano il tema del femminile attraverso il vocabolario del circo contemporaneo, con un dialogo continuo tra corpi, spazio e luci grazie al quale i performer esploreranno i limiti dell’equilibrio, del movimento e dell’emozione, portando gli spettatori in una dimensione sospesa tra forza e fragilità. Con coreografie dinamiche e un’estetica essenziale, lo spettacolo rompe le barriere tradizionali, trasformando il circo in una forma d’arte teatrale contemporanea.
La rassegna “Pillole di Circo a Teatro”, che continuerà in aprile, è un’altra occasione per scoprire la nuova identità del circo, che si spoglia del tendone per abbracciare il linguaggio della scena teatrale. Negli ultimi anni, Sarabanda Is ha puntato molto su questa scelta, ottenendo un successo di pubblico clamoroso, sia nelle grandi sale genovesi che nel piccolo ma prezioso teatro di piazzetta Cambiaso. Il Tiqu – gestito dall’associazione diretta da Boris Vecchio con la collaborazione di Sabrina Barbieri e Barbara Vecchio dal 2021 – si è qualificato come un punto di riferimento irrinunciabile per la città e per il quartiere anche grazie a questa scelta, perfettamente inserita nella linea vincente che guida tutta la programmazione: unire innovazione e arte popolare.
Tiqu – Teatro Internazionale di Quartiere
Piazza Cambiaso 1 – Genova
Biglietto: 8€
In prevendita on line: www.ciatickets.com
Oppure acquisto in biglietteria da un’ora prima dello spettacolo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi