- In arrivo al Museo Galata “Mediterraneo”, la mostra in cui umanità e ambiente si incontrano
- Salone Nautico: le iniziative delle biblioteche genovesi con il mare come tema centrale
- “GenovaJeans”: le attività del mese di settembre per conoscere tutto sull’iconico tessuto blu
- “Festival in una notte d’estate”: gli spettacoli dal 19 al 30 settembre
- Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.
Al Teatro Carlo Felice il seminario gratuito su semplificazione e procedimento amministrativo

GENOVA – “Procedimento amministrativo, la legge 241/1990 e Suap: semplificazione, responsabilità e trasparenza”: è questo il titolo del seminario gratuito organizzato in collaborazione tra Comune di Genova e Camera di Commercio che si terrà oggi, lunedì 18 settembre, al Teatro Carlo Felice, articolato in due sessioni, con relatore Simone Chiarelli, esperto di diritto pubblico e di formazione in vari ambiti del diritto amministrativo.
Alle ore 8.45 la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali: la sessione mattutina si articola in quattro panel su procedimento amministrativo, conferenza di servizi preliminare, istruttoria e decisoria (norme generali e casi concreti), Scia e la recente giurisprudenza sulla legge 241/1990.
Nel pomeriggio, il segretario e direttore generale del Comune di Genova Concetta Orlando e il segretario generale della Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia intervengono sul processo di semplificazione avviato e la riprogettazione in corso del Suap. “Il seminario ha il duplice obiettivo di portare avanti un percorso formativo per i dipendenti pubblici, di oggi e di domani, e per gli iscritti agli ordini professionali in un’ottica comune di semplificazione – spiega il direttore generale Orlando – come ha ricordato nella sua ultima visita a Genova il ministro Zangrillo, la Pubblica Amministrazione è al centro di un profondo processo di rinnovamento, che non può prescindere dalla formazione e dalla conoscenza dei processi amministrativi con cui la PA dialoga, quotidianamente, con i professionisti, le imprese e le rappresentanze datoriali”. “La Camera di Commercio – commenta il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – promuove tutti i processi di digitalizzazione e semplificazione che possano rendere più facile la vita delle imprese. Al seminario interverremo per presentare l’esperienza del SUAP, che condividiamo con il Comune di Genova e che rappresenta una buona pratica da proporre anche ai Comuni più piccoli”.
A chiudere la giornata, il panel di Chiarelli dedicato all’intelligenza artificiale nei procedimenti amministrativi.La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria tramite il portale di partecipazione (link: urly.it/3×451). Il seminario dà diritto a crediti formativi per gli iscritti agli ordini professionali (architetti, consulenti del lavoro, ingegneri, commercialisti, geometri).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “IAT GONG”, il Festival gratuito che porta le culture del mondo nelle periferie di Genova
GENOVA – È ancora in corso “IAT GONG – World Performing...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”
GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Cultura e inclusione sociale con “Viceversa. Un progetto per Genova e la Valpolcevera”
GENOVA – Mercoledì 27 settembre alle ore 15:30 presso la Casa di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
MISTERO E IMPROVVISAZIONE ALLA SALA MERCATO CON “WHITE RABBIT RED RABBIT” DI NASSIM SOLEIMANPOUR
Uno spettacolo che cambia ogni sera e portato in scena...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“Il Cile di oggi a cinquant’anni dal golpe”: gli eventi dal 26 al 28 settembre
GENOVA – Fondazione Casa America ETS martedì 26 settembre alle 17...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
“La Liguria del cinema. Genova”, a Sampierdarena riparte la mostra sul rapporto tra il capoluogo ligure e la Settima Arte
GENOVA – Martedì 26 ottobre alle ore 18, presso “La...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
IL TEATRO GARAGE PRESENTA LA NUOVA STAGIONE 2023/24: COMICITÀ, IMPROVVISAZIONE E MOLTO ALTRO
Si riparte venerdì 6 ottobre. Sono 55 gli spettacoli in programma fino...
- Pubblicato a Settembre 26, 2023
- 0
-
Il “Career Day” prende il via: offerti oltre 1600 posti di lavori
GENOVA – È ufficialmente iniziato lunedì 25 settembre il...
- 26 Settembre 2023
- 0
-
SALONE NAUTICO: GLI EVENTI E GLI APPUNTAMENTI DELLA QUARTA GIORNATA
Grande affluenza di visitatori nel fine settimana. Attesa per...
- 25 Settembre 2023
- 0
-
METEO: PROLUNGATA ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A DOMANI 22 SETTEMBRE
Il passaggio più intenso è atteso da stasera, giovedì...
- 21 Settembre 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi