- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Aggiunte nuove date per le visite guidate al Cimitero di Staglieno

GENOVA – Visto il grande successo per le visite guidate al Cimitero di Staglieno, a cura del Comune di Genova in collaborazione con Explora e con il sostegno di ASEF, DENI, sono state aggiunte nuove date per il mese di dicembre: un’occasione unica per scoprire tutte le meraviglie di un vero e proprio museo a cielo aperto ricco di tesori di arte e bellezza e scrigno di storia e memoria della città, contribuendo contemporaneamente alla conservazione delle opere in esso contenute. Il ricavato delle visite è infatti interamente destinato al restauro di opere scultoree del cimitero.
Ecco il calendario completo:
Sabato 9 dicembre ore 11
MILLE CULTURE. GENOVA E IL MONDO
Domenica 10 dicembre ore 11
MILLE CULTURE. GENOVA E IL MONDO
Venerdì 15 dicembre ore 15
STAGLIENO ARTE E BELLEZZA
Sabato 16 dicembre ore 11
STAGLIENO ARTE E BELLEZZA
Mercoledì 27 dicembre ore 11
STAGLIENO ARTE E BELLEZZA
Venerdì 29 dicembre ore 11
UNA PASSEGGIATA NELLA STORIA
Sabato 30 dicembre ore 11
STAGLIENO ARTE E BELLEZZA
Appuntamento all’Infopoint turistico culturale (ingresso lato fioristi)
Si consigliano scarpe comode
Seguendo tutti e tre gli itinerari si avrà la visione completa della parte storica del Cimitero, dai porticati al boschetto alla zona policonfessionale.
Staglieno, arte e bellezza
All’interno di un vero e proprio museo a cielo aperto, lungo il quadriportico storico e i porticati superiori scopriamo le opere d’arte contenute nel Cimitero Monumentale di Staglieno, lasciandoci condurre dal Neoclassicismo al Realismo borghese fino al Liberty, tra emozione e meraviglia.
Settori A e D (Quadriportico storico e portici superiori)
Una passeggiata nella storia
Dal Boschetto dei Mille, che accoglie gli eroi del Risorgimento, fino al Campo dei Caduti per la Libertà passando per i viali ombrosi che ospitano le cappelle di famiglia e raccontano l’evoluzione dell’Alta Borghesia genovese. La storia e la memoria della città eternate nella pietra.
Settori B e E (Porticato Semicircolare e Boschetto)
Mille culture Genova e il mondo
Genova è un crogiuolo di culture e così il suo cimitero dove si incontrano identità caratteristiche sia nella vita che nella morte. Un viaggio alla scoperta delle differenti spiritualità e sensibilità nei confronti dell’aldilà, per esplorare tutto il mondo in un solo luogo di meraviglia
Settori C e F (Porticato Montino e Area Policonfessionale)
Tutte le info su: www.staglieno.comune.genova.it
CONTRIBUTO:
Intero € 5 + 2 euro di diritti di prenotazione
Ridotto (12-18 anni, over 65, gruppi) € 4 + 2 euro di diritti di prenotazione
Gratuito € 0 (0-12 anni)
Durata visite 90 minuti circa
INFO E PRENOTAZIONI www.exploratour.it/staglieno/
Mail: info@exploratour.it Assistenza telefonica: 010 099 5560
In base alle prenotazioni il tour potrebbe essere in doppia lingua
In caso di allerta rossa o avviso di burrasca forte il cimitero sarà chiuso e la visita ricalendarizzata.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi