- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Ducale la presentazione della nuova rivista d’arte contemporanea “Quaderni della Wolfsoniana”

GENOVA – Alla Sala del Minor consiglio di Palazzo Ducale lunedì 16 dicembre verrà presentato il primo numero della rivista “Quaderni della Wolfsoniana”. Si tratta di un nuovo magazine annuale di studi sull’arte, architettura e design del periodo 1870 – 1950 di Sagep Editori.
I “Quaderni della Wolfsoniana” nascono in collegamento con la Borsa di studio Gianni Franzone, istituita in memoria di Gianni Franzone, storico dell’arte del Novecento e curatore della Wolfsoniana di Genova. La pubblicazione ha l’obiettivo di ospitare gli elaborati delle ricerche condotte presso la Wolfsoniana dai borsisti selezionati dal bando del concorso internazionale, giunto quest’anno alla seconda edizione e rivolto a dottori e a ricercatori under 35 interessati allo studio della storia, della cultura e delle arti visive del periodo pertinente alla collezione della Wolfsoniana (1870‐1950), con particolare attenzione agli argomenti legati alle arti decorative e di propaganda e all’architettura.
Il testo della vincitrice della edizione 2023 della Borsa di Studio, Maria Stella Di Trapani, dedicato a Duilio Cambellotti e il ciclo decorativo nel Palazzo del Governo di Ragusa, i cui studi sono conservati alla Wolfsoniana, è accompagnato nel primo numero dei “Quaderni della Wolfsoniana” da saggi di studiosi e accademici pertinenti ai principali temi della collezione, con particolare riferimento ad argomenti quali colonie e colonialismo; linguaggi della propaganda; mobilità e turismo nell’era industriale; trasformazioni dei processi di produzione (dalle arti decorative al design); tradizione e modernità nell’architettura a cavallo tra Otto e Novecento; mostre, fiere ed esposizioni internazionali.
I testi selezionati per il primo numero della rivista dal Comitato editoriale, formato da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva sono i seguenti:
. Claudia Conforti, Segni e parole: due acquerelli di Duilio Cambellotti per un romanzo di Francesco Sapori
. Stefania Cretella, Il trionfo dell’arte rustica e popolare alla Seconda Esposizione Internazionale delle Arti Decorative di Monza
. Caterina Olcese Spingardi, Il Villaggio Balneare, esempio di “buon gusto di stampo prettamente moderno”, nella Genova dei primi anni Trenta
. Lea Nickless, Aerial Vision
. Anna Costantini, Nascita di una rivista. «Quadrante» tra fascismo e razionalismo
. Giorgia Barzetti, Lo sguardo de-coloniale dei musei in Italia. Il riallestimento della collezione permanente del Mudec Museo delle Culture di Milano
. Maria Grazia D’Amelio, Matteo Fochessati, Anna Vyazemtseva, Intorno al progetto del Ponte sullo Stretto di Messina di Armando Brasini
Sia la Borsa di studio, sia la rivista sono iniziative promosse da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e sostenute dall’Associazione Gianni Franzone.
Alla presentazione dei “Quaderni della Wolfsoniana” interverranno Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva del Centro Studi Wolfsoniana, Annalisa Franzone, Presidente dell’Associazione Gianni Franzone, e gli autori.
In occasione dell’evento di lunedì 16 dicembre sarà possibile offrire il proprio contributo o associarsi all’Associazione Gianni Franzone (associazionegiannifranzone@gmail.com).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi