- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cinema all’aperto a Sturla: al via il 18 giugno con “Follemente”
- A Genova Pra’ l’estate prende il via con la “Color Run con Schiuma Party”
- “Open!”: gli studi di architettura di Genova si aprono al pubblico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo della Meridiana le bellezze dell’antichità da collezionisti in mostra con “Genova Antiquaria”

GENOVA – Palazzo della Meridiana porta nel cuore della città un evento dedicato all’arte e all’antiquariato di altissimo livello. Con la mostra “Genova Antiquaria” da oggi venerdì 21 a mercoledì 26 febbraio le sale dell’edificio dei Rolli accoglieranno un percorso espositivo che attraversa i secoli, dal Cinquecento fino agli anni Cinquanta del Novecento.
L’esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, con ingresso a offerta libera (contributo minimo 5 euro), il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Arkè Odv, impegnata nel garantire cure dentistiche gratuite ai bambini in difficoltà.
Un viaggio tra eccellenze dell’arte e dell’antiquariato
Genova Antiquaria riunisce alcune delle realtà più prestigiose del settore, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire dipinti antichi, arredi di pregio, sculture, gioielli e oggetti da collezione.
Tra gli espositori, Goldfinch Fine Arts presenta opere italiane ed europee dal XVI al XVIII secolo, tra cui una tela di Giovanni Battista Castiglione detto il Grechetto, mentre Capozzi Antichità espone maioliche savonesi del XVIII secolo e dipinti di Gregorio De Ferrari. Linea-A Gallery celebra il design storico con pezzi iconici come un mobile bar di Paolo Buffa e le celebri sedie leggere di Chiavari.
Signorina Maccabei Déco e Rétro propone una raffinata selezione di mobili, illuminazione e arti decorative dell’Art Déco, tra cui una lampada da tavolo Sirène di Eileen Gray per Jumo (Francia, 1940) e un vaso firmato R. Lalique (Francia, 1936). MR Antichità espone dipinti del Seicento e maioliche liguri, mentre Galleria Arte Casa presenta capolavori dell’Ottocento e del primo Novecento, con opere di Angelo Costa, Sexto Canegallo e Rubaldo Merello.
L’evento ospita anche Antichità La Pieve, di Franco Tisi, con una collezione che spazia dai fondi oro medievali alla pittura ottocentesca, passando per capolavori rinascimentali e barocchi, insieme ad arredi e sculture di grande fascino. Borgobooks di Gianni Pietrasanta arricchisce l’offerta con volumi rari, opere su carta e pezzi di design, tra cui un disegno a matita di Mario Sironi e una scultura in bronzo di Leonardo Bistolfi.
Vivioli Arte Antica si distingue per la selezione di mobili e arredi del XVIII secolo, con particolare attenzione a pezzi genovesi e francesi, oltre a una profonda conoscenza di tappeti orientali e oggetti rari. GEMCOespone gioielli di alta manifattura in oro, platino e argento con diamanti, perle, rubini, smeraldi e zaffiri certificati, unendo design raffinato e qualità gemmologica.
A completare la rosa degli espositori figurano anche Bonanomi Antiquariato e Creatini Landriani, che contribuiscono a rendere l’evento un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di antiquariato e collezionismo.
Un appuntamento che coniuga arte e solidarietà
Oltre a essere un evento culturale di rilievo, Genova Antiquaria sostiene una causa sociale. L’intero ricavato sarà devoluto a Arkè Odv, attiva dal 2000 con il progetto “Un Dentista per Amico”, che offre cure dentistiche gratuite a bambini e ragazzi in difficoltà economica attraverso una rete di oltre 2.500 professionisti volontari.
L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana APS, promotrice della mostra, continua il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città, rendendo il Palazzo un centro culturale dinamico e accessibile, dove arte e impegno sociale si incontrano.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Mani in Carta”, a Castello D’Albertis visita alla mostra “l’arte addosso, gioielli d’artista” e laboratorio di gioielli per adulti
GENOVA – Ispirato dalla mostra “L’Arte addosso. Gioielli d’artista”, i Servizi Educativi della...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Medicina Digitale per la Prevenzione e la Cura”: a Genova il convegno di bilancio del progetto triennale
GENOVA – Il 17 giugno 2025, presso il Salone del...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Il “Festival Musica a Sant’Anna” torna in città dal 12 al 14 giugno
GENOVA – Il desiderio è il tema della terza edizione...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato, diventa...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: all’Oratorio di san Filippo Neri di via Lomellini il concerto per il il 220° anniversario dalla nascita
GENOVA – “Buon compleanno Giuseppe Mazzini“: è questo il titolo...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
“Geografie Ribelli / Villaggio Globale – Libertà di partire, restare, esistere”: torna la “Settimana del Rifugiato” ai Luzzati
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), torna...
- Pubblicato a Giugno 13, 2025
- 0
-
Prende vita il primo Ecopunto AMIU del Municipio Valpolcevera
GENOVA – Uno spazio chiuso da anni e inutilizzato,...
- 13 Giugno 2025
- 0
-
GENOVA CELEBRA L’AMERIGO VESPUCCI. MATTARELLA: «AVETE PORTATO L’ITALIA NEL MONDO». LO SHOW DELLE FRECCE TRICOLORI
Alla cerimonia presente anche la sindaca Silvia Salis: «Ultima...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
L’AMERIGO VESPUCCI TORNA A GENOVA CON I SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: IL PROGRAMMA COMPLETO
La nave più antica della Marina Militare rimarrà al...
- 10 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi