- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “EXPO Trame del futuro”: al Blue District si conclude il progetto “C-City – Genova Città Circolare”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Genova e i luoghi dei Mille in prima serata su La7: quando va in onda la trasmissione
- “Salone dell’Agroalimentare Ligure”: il programma degli eventi a Finalborgo dal 14 al 16 marzo
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
A LaClaque torna la battaglia a colpi di versi del “Poetry Slam”: l’appuntamento con la seconda serata dell’edizione

GENOVA – Sabato 1 marzo si terrà il nuovo appuntamento del “Poetry Slam”, la vera e propria battaglia tra poeti di LaClaque. Si tratta della seconda serata eliminatoria del torneo. I prossimi incontri venerdì 11 aprile e la serata finale del 9 maggio. Maggiori informazioni di seguito.
Nato negli anni 80 negli Stati Uniti, con l’idea di ripensare il rapporto tra la poesia e il pubblico, il poetry slam cerca di recuperare due degli aspetti caratteristici dell’arte poetica: l’oralità e la condivisione. Come moderni aedi gli interpreti del poetry slam salgono sul palco e declamano con grande enfasi i loro testi. Le regole sono semplici: i partecipanti devono essere autori delle poesie declamate, non possono avere l’ausilio di basi musicli o oggetti di scena e hanno al massimo tre minuti di tempo. Al termine di ogni esibizione una giuria composta da cinque persone scelte a caso tra il pubblico emette il proprio voto.
Una tipologia di spettacolo che vede una costante partecipazione del pubblico (spesso agli spettatori non selezionati in giuria viene chiesto di approvare o contestare rumorosamente l’operato della stessa), tanto che si usa dire che a un poetry slam non sia possibile assistere, ma solo prendere parte.
Una formula di successo, visto che negli ultimi anni questo tipo di manifestazioni si sono moltiplicate notevolmente, sia in termini di numero di eventi, sia in termini di pubblico presente a ciascun evento.
Per fare un esempio, nel 2024, in Italia, ci sono stati oltre 500 poetry slam, organizzati in un vero e proprio campionato italiano, gestito dalla LIPS, la Lega Italiana Poetry Slam.
E anche l’evento di sabato sera a LaClaque farà parte di questo campionato.
A gestirlo, come sempre, Genova Slam, il collettivo poetico attivo in città e affiliato alla LIPS, che da quattro anni, con la collaborazione del Teatro della Tosse, mette in scena il LaClaque Poetry Slam.
I sei partecipanti di sabato, selezionati come sempre da Genova Slam, sono ancora una volta un bel mix tra campioni esperti della specialità e debuttanti. Tra di loro un ex campione nazionale, un vicecampione nazionale, un due volte finalista nazionale, una vicecampionessa italiana della categoria under20 e anche, come detto, due quasi debuttanti.
Due di loro, a insindacabile giudizio del pubblico presente, accederanno alla finale del 9 maggio.
A condurre la serata una squadra di successo: Filippo Balestra e Andrea Fabiani, nel ruolo di presentatori (o, come si dice nel gergo dello slam, MC, Maestri di Cerimonia), le notaie di gara Silvia Benvenuti e Stella Venturo e il DJ Simone Gridà Cucco.
In palio come da tradizione, oltre al passaggio del turno, la locandina ufficiale autografata dell’artista littlepoints.
L’inizio del poetry slam è fissato per le 21:30.
I biglietti sono disponibili sul circuito vivaticket a questo link:
https://teatrodellatosse.vivaticket.it/it/event/laclaque-poetry-slam-2025/258482
Oppure al botteghino de LaClaque la sera stessa.
Dato il successo della prima serata, si consiglia l’acquisto in prevendita.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per piogge...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Riaperta l’area cani alla vetta di Pegli grazie all’associazione il Branco
GENOVA – Grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di onorante...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Nora due punto zero: Jon Fosse e l’inelluttabilità della condizione umana. La recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La scritta Too Late al neon intermittente...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
Torna a Casarza Ligure il “Premio e Festival letterario Umberto Fracchia”: ecco il programma completo
CASARZA LIGURE (GE) – Casarza Ligure si appresta ad ospitare...
- Pubblicato a Marzo 14, 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona C)...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
di Alessia Spinola GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il...
- Pubblicato a Marzo 13, 2025
- 0
-
Maltempo, confermata chiusura dell’allerta gialla per piogge alle 14 sul Levante della Liguria
GENOVA – Arpal conferma la chiusura dell’allerta gialla per...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
Asef assume nuovi operatori funebri, pubblicato il bando
GENOVA – A.Se.F. Srl cerca operatori funebri. L’azienda di...
- 14 Marzo 2025
- 0
-
METEO, ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 21 DI STASERA SUL LEVANTE DELLA LIGURIA
Allerta gialla per piogge e temporali sul levante (Zona...
- 13 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi