- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NUOVA PISTA CICLABILE DI CORSO ITALIA: LAVORI AFFIDATI A TRE IMPRESE GENOVESI

A metà gennaio la presentazione del progetto esecutivo: quindi l’avvio dei cantieri
GENOVA – Il Comune di Genova ha affidato la progettazione esecutiva e i lavori della nuova pista ciclabile strutturata di corso Italia, tra corso Marconi e Boccadasse, ad un raggruppamento di imprese genovesi formato da Tecnotatti Srl, Edil Due Srl e Impresa Traversone Sas, risultato primo in graduatoria nella procedura negoziata telematica.
L’avvio dei cantieri, previsto nella seconda metà di gennaio, sarà preceduto dalla presentazione, da parte del soggetto affidatario, del progetto esecutivo, che andrà a rispecchiare fedelmente i contenuti del progetto definitivo approvato lo scorso settembre dalla Giunta comunale. Un progetto che ha ridisegnato l’assetto di corso Italia con l’introduzione della pista ciclabile e l’abbattimento delle barriere architettoniche, definendo anche la nuova composizione dell’arredo urbano e delle opere a verde, oltre al rifacimento degli impianti semaforici e di illuminazione.
Nei prossimi giorni, entrerà in vigore l’ordinanza della Direzione Mobilità e Trasporti per la consegna alle imprese affidatarie delle aree su cui saranno effettuate le verifiche propedeutiche alla stesura del progetto esecutivo ed all’avvio dei cantieri.
I lavori si svolgeranno in parallelo e il tratto di 2,5 km interessato dal progetto sarà suddiviso in tre cantieri, ognuno dei quali di competenza di una delle imprese del raggruppamento.
Durante i lavori sarà sempre assicurata la piena disponibilità della passeggiata, così come – salvo casi particolari – l’attraversamento della carreggiata lato mare. L’area di cantiere sarà allestita in modo da lasciare sempre una corsia per il passaggio dei mezzi privati e del trasporto pubblico locale, mentre l’attuale pista ciclabile sarà temporaneamente soppressa.
La chiusura dei cantieri è prevista prima dell’estate 2022.
La nuova pista ciclabile di corso Italia
La nuova pista ciclabile strutturata di corso Italia sarà bidirezionale, separata dal traffico veicolare e progettata per soddisfare e conciliare gli interessi e le esigenze di tutti gli utenti della strada, nell’ottica di una maggiore sicurezza e sostenibilità ambientale della mobilità.
Lungo 2,5 km e con una larghezza complessiva di 3 metri (1,5 metri per ognuno dei due sensi di marcia), il nuovo percorso ciclabile collegherà corso Marconi a Boccadasse e si svilupperà lungo la carreggiata a mare di corso Italia, che avrà due corsie fino all’intersezione con via Piave e un’ampia e generosa corsia unica fino a via Cavallotti, permettendo così ai mezzi di soccorso di superare eventuali veicoli fermi in corsia.
Con la realizzazione della nuova ciclabile in sede propria, l’intera carreggiata a monte di corso Italia, in direzione centro, tornerà invece nella piena disponibilità del traffico veicolare grazie alla soppressione della pista ciclabile in sede riservata realizzata nel 2020.
«Non solo la pista ciclabile – dichiara l’assessore alla mobilità e trasporti Matteo Campora –: infatti, i lavori al via nelle prossime settimane rientreranno in un progetto più ampio di riqualificazione e rigenerazione di corso Italia, allo scopo di migliorarne e renderne più piacevole la fruizione per genovesi e turisti. Questo progetto, concordato con il Municipio VIII Medio Levante e finanziato con i fondi del Mims, ci consentirà di avere a Genova la pista ciclabile più bella d’Italia, inserita in un contesto paesaggistico di straordinaria bellezza, che sarà impreziosito dalla presenza di nuovi arredi urbani ed opere a verde, in armonia con la passeggiata, e dal rinnovamento degli impianti di illuminazione e di quelli semaforici: una rete integrata di interventi che migliorerà la vita ed il lavoro di frequentatori e commercianti».
«La nuova pista ciclabile – spiega il coordinatore della mobilità urbana sostenibile Enrico Musso – restituirà spazio alla circolazione veicolare (torna la doppia corsia in direzione centro, e da corso Marconi a via Piave in direzione Levante), aumenterà la sicurezza per i ciclisti, che si muoveranno su una pista priva di interferenze con il resto del traffico, e consentirà la riqualificazione della passeggiata. In parallelo, la circolazione della Foce dovrà essere ripensata per evitare che corso Italia sia usata per il traffico di scorrimento verso il Levante».
«Come già avvenuto nella prima fase progettuale – commenta il presidente del Municipio VIII Medio Levante Francesco Vesco – a giorni incontreremo l’assessore Campora ed i responsabili della progettazione per approfondire nel dettaglio quello che sarà il progetto esecutivo e, di conseguenza, la realizzazione dei lavori. Siamo particolarmente soddisfatti, essendo state recepite alcune osservazioni presentate dai nostri consiglieri municipali su di un progetto che, insieme alla nuova pista ciclabile bidirezionale, rappresenta anche un importante intervento di riqualificazione urbana della passeggiata a mare di corso Italia».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi