- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TEATRO NAZIONALE GENOVA, PROSEGUE IL PODCAST “ONDE TEATRALI”

Il progetto è realizzato dalla compagnia teatrale genovese
GENOVA – Con quattro nuovi spettacoli creati esclusivamente per l’ascolto, tutti inediti per l’Italia, “Onde Teatrali” è una rassegna di nuova drammaturgia in podcast del Teatro Nazionale Genova. Il prossimo evento sarà disponibile da giovedì 22 aprile sul sito del Teatro.
Il prossimo appuntamento
Dopo l’avvio di giovedì 15 aprile con “Cannibali“, “Onde Teatrali” prosegue giovedì 22 aprile con “Una storia dell’acqua nel Medio Oriente“, concerto-spettacolo scritto da Sabrina Mahfouz. La giovane drammaturga e poetessa anglo-egiziana, attraverso canzoni, racconti di miti antichi, cronache di guerre recenti e scenari futuribili, porterà il pubblico a guardare con occhi diversi uno degli elementi più preziosi che ci sono sulla terra. La regia è di Barbara Alesse, gli interpreti sono Daniela Duchi, Deniz Ozdogan e Andrea Nicolini.
Attraverso i secoli, fino ad arrivare ad oggi, decisioni politiche e militari sono state prese considerando l’acqua come un fattore strategico, e lo sarà sempre di più. Il destino dell’acqua è indissolubilmente legato al passato colonialista che ha modellato i paesi del Medio Oriente, come anche le vite dei suoi abitanti. Acqua che disseta, che lava, trasporta, genera energia. Acqua utilizzata come un’arma, quando viene negata o razionata a piacimento. Usata come una pedina nello scacchiere geopolitico della Gran Bretagna.
L’autrice
Sabrina Mahfouz, cresciuta tra Il Cairo e Londra, presenta la sua testimonianza di donna “mezza” egiziana e “mezza” inglese e, con questa storia, fa capire che poco o nulla è cambiato. Nonostante le colonie abbiano ottenuto l’indipendenza, sono ancora economicamente legate ai paesi occidentali che li hanno occupati. Allo stesso tempo, anni di politiche di integrazione non hanno ancora spazzato via i preconcetti contro chi non è, o non è completamente, occidentale.
Acclamata dalla critica come una delle voci più interessanti della nuova drammaturgia inglese, Sabrina Mahfouz è membro della Royal Society of Literature e drammaturga residente al Shakespeare’s Globe Theatre. Tra i suoi spettacoli “Chef”, “With a Little Bit of Luck”, “Zeraffa Giraffa” e “Clean”.
Info
I podcast possono essere ascoltati gratuitamente sul sito www.teatronazionalegenova.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi