- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tari, approvate modalità e scadenze per il 2021

GENOVA – Approvate dalla giunta comunale le modalità e le scadenze di versamento dell’acconto della Tassa sui rifiuti-Tari per il 2021.
Per le attività commerciali che, a causa delle limitazioni anti Covid hanno visto limitata o chiusa la propria attività, è sospeso il versamento della tariffa. Tra queste: attività culturali, cinema, teatri, attività di spettacolo itinerante, palestre, campeggi, società sportive. E ancora: agenzie di viaggi, attività turistico ricettive, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, discoteche, sale da ballo, settore wedding e catering.
Tari: le scadenze aggiornate
Per le utenze domestiche, la scadenza della prima rata Tari (l’83%) è fissata al 30 maggio, la seconda al 30 giugno e la terza al 30 luglio.
Per negozi e imprese la scadenza della prima rata è il 15 giugno, la seconda il 15 luglio, la terza il 15 agosto e la quarta il 15 settembre. Vanno da escludere le attività che, per provvedimenti governativi o locali, siano soggette a sospensione del versamento della Tari a seguito dell’emergenza sanitaria. Per queste attività, il termine per il versamento dell’acconto sarà indicato successivamente, visto il perdurare della situazione di emergenza pandemica e delle conseguenti limitazioni.
«Abbiamo deciso di confermare l’acconto all’83% così come lo scorso anno» – spiega il vicesindaco Piciocchi. «Con la delibera di oggi abbiamo spostato i termini delle rate, per dare un supporto alle attività duramente colpite dalla pandemia. Ricordo che a fine 2020, proprio per andare incontro alle attività penalizzate dalle restrizioni, abbiamo reperito le risorse per dare un contributo al settore della ristorazione, palestre, impianti sportivi e attività ricettive».
«La sospensione della Tari è un segnale preciso di attenzione. È un sostegno concreto da parte della nostra amministrazione a settori duramente colpiti dalle limitazioni anti Covid» – dice l’assessore al Commercio Paola Bordilli. «Nell’attesa di capire l’evoluzione della pandemia e delle zone, la sospensione del tributo servirà anche per continuare a lavorare per studiare ulteriori aiuti alle imprese. Ricordo che è ancora aperto fino al 15 aprile il bando per contributi sugli affitti fino a mille euro».
«Come amministrazione» – continua Bordilli – «abbiamo messo in campo ogni strumento a nostra disposizione per alleggerire il più possibile l’impatto della Tari sulla liquidità delle imprese».
Sotto i cinquanta euro, l’acconto Tari dovrà essere versato in un’unica soluzione. Entro il 15 maggio per le utenze domestiche e entro il 30 maggio per le utenze non domestiche.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi