- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Teatro Pubblico Ligure, prosegue in streaming “Il Giardino delle Utopie”

GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e realizzato da Sergio Maifredi e Corrado d’Elia, prosegue in streaming giovedì 25 marzo alle ore 19.00 con una puntata dedicata all’incontro con Stefano Cucca, dal titolo “Dal giro del mondo in bicicletta alla nascita di Rumundu“.
Il progetto, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia, in collaborazione con l’Associazione Teatri Possibili di Milano, sarà trasmesso sulla pagina Facebook, sul sito http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/. Durante la diretta è possibile intervenire scrivendo un messaggio e anche segnalare esperienze analoghe.
L’incontro
Stefano Cucca ha fatto il giro del mondo in bicicletta alla ricerca di storie e stili di vita alternativi allo sviluppo consumistico. Quello che ha trovato e costruito grazie a questa esperienza sarà al centro della sesta puntata de “Il giardino delle utopie”.
Stefano Cucca
Cucca oggi ha quarantadue anni e ha fondato Rumundu, un network che ha base in Sardegna e in Sud Africa, che sviluppa e appoggia progetti sostenibili a forte impatto sociale, ambientale ed economico. Fra i progetti sviluppati da Rumundu: “BlueHouse” per una casa a basso consumo, il “Centro Polivalente di Brigitte” per promuovere la conoscenza delle diversità etniche e della cultura del Mali e molti altri.
La storia di Cucca è una delle tante storie controcorrente che fioriscono ne “Il giardino delle utopie”, tentativi riusciti di tracciare un percorso alternativo al modello predominante. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Sassari, completa la sua formazione presso la Business School di San Francisco e inizia a lavorare seguendo le proposte che provenivano dall’ambiente in cui era inserito.
Ma è quando la nonna novantenne, in dialetto sardo gli chiede “Perché sei sempre in giro pà ru mundu?” (“Perché sei sempre in giro per il mondo?”) che ribalta la prospettiva e lancia la sua sfida: lasciare il suo lavoro e cambiare vita. L’idea è fare il giro del mondo in bicicletta in cerca di persone e storie che rappresentino un altro modello di economia, ad alto valore sociale e basso impatto ambientale.
L’8 giugno 2013 parte quindi da Sorso, in provincia di Sassari, con un budget limitato e tre borse. In un anno e trecento tappe pedalerà per 32.000 chilometri attraverso i cinque continenti, raccontando il suo viaggio sui social. Al suo ritorno fonda Rumundu, un network in cui le imprese con i requisiti che ha cercato trovano la possibilità concreta di realizzarsi. Al centro di Rumundu ci sono le persone.
Il Giardino delle Utopie
“Il giardino delle utopie” nasce sulle pagine facebook di Teatro Pubblico Ligure, Teatri Possibili e Compagnia Corrado d’Elia, di cui Maifredi e d’Elia sono i direttori artistici, per andare oltre il presente di un anno particolarmente difficile.
«Sono stati incontri» – dichiarano Maifredi e d’Elia – «con uomini e donne straordinari, eppure vorremmo dire “normali”, vicini a noi, alle nostre vite e questo ci ha dato molta energia. Energia di cui avevamo bisogno nell’affrontare questo periodo particolare che il mondo intero sta attraversando. Se la prima parte del lockdown l’abbiamo vissuta nella sua tragica durezza, oggi, grazie ai progetti che abbiamo deciso di portare avanti, questa seconda parte del lockdown la interpretiamo come un periodo “a maggese”, in cui lasciare respirare i campi per fertilizzarli nuovamente e ci sentiamo carichi per affrontare il futuro che verrà».
Info
L’incontro sarà disponibile online su: https://www.facebook.com/ilgiardinodelleutopie1, https://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi