- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Acquario di Genova, proseguono i Mercoledì Scienza con una puntata dedicata al re degli strumenti: l’organo

GENOVA – Proseguono gli incontri di Mercoledì Scienza dell’Acquario di Genova. Il 10 marzo alle 17.00, in streaming, al via il terzo appuntamento dedicato all’organo, “re degli strumenti”.
Gli incontri, nel rispetto del nuovo DPCM, si svolgono online su https://www.amiciacquario.ge.it/.
L’incontro
Il titolo dell’incontro è “Organo: storia e sviluppo del re degli strumenti”.
La conferenza rientra nel ciclo di incontri dal titolo “Creatività e Musica”, organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con Associazione Teatro Carlo Felice e Acquario di Genova.
Alessandro Manucci, organista della Chiesa della Consolazione, parlerà dello strumento che racchiude in sé tutta una orchestra. L’organo, inventato ad Alessandria d’Egitto nel III secolo a.C., è lo strumento più grandioso per aspetto e sonorità. Dalle sue origini alessandrine, è passato al mondo romano e si è conservato nell’Impero d’Oriente. Dal ritorno in Occidente alla corte di Pipino il Breve, lo strumento viene accolto all’interno delle chiese, anche per far conoscere la musica alle classi sociali che non potevano permettersi il teatro.
Fra gli organi più belli in Italia, quello di san Giovanni in Laterano a Roma, costruito per il giubileo del 1600 e suonato da Händel, Scarlatti e Frescobaldi. A Genova organi di pregio sono ospitati presso la Basilica dell’Immacolata, la Basilica delle Vigne, la Cattedrale di San Lorenzo, la Basilica di S. Maria Assunta di Carignano, le chiese di S Matteo, di Sant’ Anna e la Chiesa della Consolazione.
Non va dimenticata una curiosità: l’organo idraulico di Villa d’Este a Tivoli. Uno strumento inventato nel III secolo a.C. ad Alessandria d’Egitto, e divenuto poi di grande successo nella Roma imperiale e a Bisanzio. Lo strumento era costituito da un recipiente pieno d’aria nel quale si immetteva acqua che andava poi a sua volta ad espellere l’aria.
Info
La conferenza si svolgerà online sul sito www.amiciacquario.ge.it. Resterà comunque visibile anche i giorni seguenti sullo stesso sito.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi