- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Istituto David Chiossone, al via la tavola rotonda online «Dai ghetti ai diritti»

GENOVA – Venerdì 5 marzo la tavola rotonda online “Dai ghetti ai diritti” ricorderà i cinquant’anni della lotta dei ragazzi ciechi dell’Istituto David Chiossone, sostenuta dagli operai dei consigli di fabbrica.
La storia
Il 5 marzo 1971 la polizia caricò gli studenti ciechi del Chiossone, riuniti in assemblea con i loro amici, per protestare contro la dirigenza e ottenere maggiore libertà e migliori condizioni di studio e vita.
Sono passati cinquant’anni da quel giorno. Da quello sgombero è nata una lotta che ha aperto una fase rivoluzionaria di riorganizzazione dei servizi dell’Istituto. Per i protagonisti di quella battaglia il 5 marzo è diventato il simbolo del percorso di costruzione di un sistema di diritti a servizi sociali e sanitari non emarginanti e di qualità.
L’evento
In occasione del cinquantesimo anniversario di quell’evento storico, per riflettere sugli ideali di allora e sulla situazione attuale, l’Istituto David Chiossone ha organizzato la tavola rotonda online “Dai ghetti ai diritti”, in programma venerdì 5 marzo 2021 alle ore 16. Per partecipare è necessario prenotarsi via email all’indirizzo rocca@chiossone.it.
Coordinati da Claudio Cassinelli, presidente dell’Istituto David Chiossone, porteranno contributi, esperienze e testimonianze Marino Tambuscio (già studente del Chiossone e presidente 1983-1989), Eugenio Saltarel (già studente del Chiossone, dirigente nazionale UICI 2015-2020), Mario Calbi (assessore servizi sociali Comune di Genova 1975 – 1985), Giorgio Pescetto (già dirigente CISL), Federico Borgna (sindaco e presidente della provincia di Cuneo), Mario Barbuto (presidente nazionale UICI), Flavia Franzoni (docente di servizio sociale Università di Bologna), Francesca Re David (segretaria generale FIOM CGIL).
Dal ricordo di una data fondamentale nella storia dell’Istituto, da cui ha avuto inizio il superamento del collegio chiuso, si ricostruirà così il percorso per la piena integrazione dei disabili visivi in famiglia, nelle normali strutture di istruzione, nel lavoro e nella società, che ha portato il Chiossone a diventare oggi centro di eccellenza a livello nazionale per la riabilitazione visiva.
Info
Per ulteriori informazioni è consultabile il sito web dell’Istituto al link https://www.chiossone.it/.
Per partecipare alla tavola rotonda, inviare una email all’indirizzo rocca@chiossone.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi