- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Istituto David Chiossone, al via la tavola rotonda online «Dai ghetti ai diritti»

GENOVA – Venerdì 5 marzo la tavola rotonda online “Dai ghetti ai diritti” ricorderà i cinquant’anni della lotta dei ragazzi ciechi dell’Istituto David Chiossone, sostenuta dagli operai dei consigli di fabbrica.
La storia
Il 5 marzo 1971 la polizia caricò gli studenti ciechi del Chiossone, riuniti in assemblea con i loro amici, per protestare contro la dirigenza e ottenere maggiore libertà e migliori condizioni di studio e vita.
Sono passati cinquant’anni da quel giorno. Da quello sgombero è nata una lotta che ha aperto una fase rivoluzionaria di riorganizzazione dei servizi dell’Istituto. Per i protagonisti di quella battaglia il 5 marzo è diventato il simbolo del percorso di costruzione di un sistema di diritti a servizi sociali e sanitari non emarginanti e di qualità.
L’evento
In occasione del cinquantesimo anniversario di quell’evento storico, per riflettere sugli ideali di allora e sulla situazione attuale, l’Istituto David Chiossone ha organizzato la tavola rotonda online “Dai ghetti ai diritti”, in programma venerdì 5 marzo 2021 alle ore 16. Per partecipare è necessario prenotarsi via email all’indirizzo rocca@chiossone.it.
Coordinati da Claudio Cassinelli, presidente dell’Istituto David Chiossone, porteranno contributi, esperienze e testimonianze Marino Tambuscio (già studente del Chiossone e presidente 1983-1989), Eugenio Saltarel (già studente del Chiossone, dirigente nazionale UICI 2015-2020), Mario Calbi (assessore servizi sociali Comune di Genova 1975 – 1985), Giorgio Pescetto (già dirigente CISL), Federico Borgna (sindaco e presidente della provincia di Cuneo), Mario Barbuto (presidente nazionale UICI), Flavia Franzoni (docente di servizio sociale Università di Bologna), Francesca Re David (segretaria generale FIOM CGIL).
Dal ricordo di una data fondamentale nella storia dell’Istituto, da cui ha avuto inizio il superamento del collegio chiuso, si ricostruirà così il percorso per la piena integrazione dei disabili visivi in famiglia, nelle normali strutture di istruzione, nel lavoro e nella società, che ha portato il Chiossone a diventare oggi centro di eccellenza a livello nazionale per la riabilitazione visiva.
Info
Per ulteriori informazioni è consultabile il sito web dell’Istituto al link https://www.chiossone.it/.
Per partecipare alla tavola rotonda, inviare una email all’indirizzo rocca@chiossone.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi