- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PONTE MORANDI, SI LAVORA SENZA SOSTA TRA PROTOCOLLO ANTI CRIMINALI E RIMOZIONE DELL’ASFALTO

Firmato oggi da Sindaco e Prefetto un protocollo anti infiltrazioni criminali
GENOVA – Nonostante il meteo sfavorevole, proseguono i lavori di demolizione dei resti del Ponte Morandi con l’inizio delle attività di scarifica dell’asfalto e della rimozione delle barriere new jersey, iniziate il 17 gennaio.
Si comincia con il moncone ovest, con l’eliminazione dell’asfalto dell’impalcato sospeso su corso Perrone, il numero tre. Quella porzione del Ponte Morandi sarà poi smantellata di tutto il materiale ferroso della struttura, per poi iniziare a smontarla pezzo per pezzo (il taglio sulla pila 8 è previsto per giovedì). Nonostante i lavori proseguano spediti, rimane un grande interrogativo sui giorni seguenti: l’eventualità di un’allerta meteo. La neve potrebbe bloccare i diversi cantieri, impedendo agli operai di salire sul viadotto.
La galleria fotografica di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”205″]
Contemporaneamente, il Sindaco di Genova e Commissario per la ricostruzione del ponte Marco Bucci ha firmato, insieme al Prefetto di Genova Fiamma Spena, un protocollo di intesa per prevenire le infiltrazioni criminali. Come spiegato dalla Prefettura in una nota, «il Protocollo consente di contemperare le esigenze di celerità delle procedure amministrative correlate alla realizzazione della nuova struttura con la necessità di garantire piena legalità nell’esecuzione degli appalti pubblici». Nel dettaglio, il documento fissa più procedure “di barriera” alla criminalità organizzata, come controlli più serrati delle imprese coinvolte o l’identificazione di ogni persona che accede ai cantieri o ai subcantieri del Viadotto sul Polcevera. Inoltre, il protocollo predispone una banca dati per monitorare i flussi finanziari connessi, lo status degli operatori economici impegnati nella ricostruzione, la mole di forza lavoro impiegata, le condizioni di sicurezza e i contratti dei lavoratori coinvolti.
[huge_it_portfolio id=”204″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi