- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Studenti a scuola di democrazia per conoscere i sistemi elettorali

GENOVA – A lezione di democrazia 55 studenti delle scuole superiori genovesi. E’ questo il target del cantiere di alternanza scuola-lavoro organizzato dall’assessorato e dalla direzione ai Servizi Civici per accrescere la partecipazione dei giovani alla vita civile del Paese.
Lo scopo è quello di approfondire la conoscenza dei sistemi elettorali, dal punto di vista sia degli addetti ai lavori, sia dei cittadini. I cantieri scuola-lavoro, che rappresentano un momento fondamentale di ingresso nella società, sono destinati a modificare il futuro dei giovani, consolidando le conoscenze acquisite a scuola e testando le loro attitudini.
“E’ un progetto di alternanza scuola-lavoro – ha detto l’assessore ai servizi civici Matteo Campora – che ha la finalità di avvicinare i ragazzi in procinto di diventare maggiorenni per fare capire loro da un lato le regole della democrazia e dall’altro come si può diventare scrutatori e presidenti di seggio. L’elemento di novità è che si tratta di un vero e proprio cantiere, in cui la direzione dei servizi civici ha ricostruito un seggio e simulato le operazioni di voto”.
L’iniziativa dei Servizi Civici del Comune di Genova si ispira alla campagna di invito al voto “this time I’m voting” (questa volta vado a votare) promossa dal Parlamento Europeo, con lo scopo di creare giovani cittadini consapevoli, contrastando il fenomeno dell’astensionismo.
“I giovani – conclude Campora – secondo dati e sondaggi, hanno per lo più un’esperienza positiva dell’Ue, ma spesso non se la sentono di andare a votare, oppure non sanno per chi votare. Questo progetto promuove il più ampio coinvolgimento democratico possibile tra le nuovissime generazioni, dalle cui scelte dipenderà il futuro di domani”.
Il cantiere alternanza scuola-lavoro si è sviluppato in due fasi. Nella prima, teorica, sono state presentati i processi elettorali, la normativa di riferimento, tempistiche, soggetti coinvolti, ecc. In un secondo momento è stato messo in pratica la costituzione di un seggio elettorale, con particolare riferimento ai ruoli principali – presidente, segretario, scrutatori, rappresentanti di lista, ecc. – operazioni di voto/scrutinio /attività di ricezione dati a cura del Centro Prime Notizie del Comune, risoluzione dei quesiti/ecc. La fase conclusiva ha riguardato le attività di gestione dei seggi in autonomia dal gruppo di allievi, con la facoltà di muovere osservazioni e proposte di miglioramento per efficientare il processo.
Scuole e studenti coinvolti nella realizzazione del progetto:
– Leonardo Da Vinci – dal 5 al 7 novembre – 11 unità
– Vittorio Emanuele II/Ruffini – dal 27 al 29 novembre – 13 unità
– Andrea d’Oria – dal 10 al 12 dicembre – 16 unità
– Montale – dal 14 al 16 gennaio 2019 – 15 unità
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi