- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Torna l’Amfiteatrof Music Festival di Levanto, perla della Liguria

LEVANTO (SP) – Da oltre un quarto di secolo uno dei maggiori appuntamenti musicali estivi in Italia, l’Amfiteatrof Music Festival, giunto alla sua XVII edizione, torna da venerdì 6 luglio con un programma che intende unire la consolidata ricca offerta culturale e musicale di qualità, affidata ad artisti di rilevanza nazionale e internazionale, con la promozione e la valorizzazione delle bellezze del territorio di Levanto (SP), “perla” della Riviera Ligure.
Ai classici concerti di musica da camera presso la Chiesa di S. Andrea, ormai consolidatasi come “sede” privilegiata degli appuntamenti del Festival, si aggiungono numerose proposte alternative, come flash mob per le vie del centro, spettacoli all’aperto, proposte nei luoghi più suggestivi, dalle splendide Ville alle spiagge.
Tutto ciò senza omettere l’obiettivo primario che la rassegna si pone dagli albori: quella di omaggiare Massimo Amfiteatrof, il “Caruso dei Violoncellisti”, con il quale la cittadina e la popolazione di Levanto hanno condiviso un lungo legame affettivo.
In occasione della XXVII edizione, l’Amfiteatrof Music Festival consolida il magico “link” fra musica di qualità, cultura e territorio rinnovando la rete di collaborazioni con realtà “colleghe” di primo piano non solo della scena musicale ligure – in primis il Festival di Cervo, il Festival Paganiniano di Carro e il Festival “Le vie del Barocco” di Genova – ma anche il FAI Liguria, con il quale propone la passeggiata e il concerto a Case Lovara, di recente ristrutturazione, evento già previsto durante la scorsa edizione – e, purtroppo non realizzato per avverse condizioni meteo.
Per motivi tecnici, l’Amfiteatrof Music Festival presenta le sole date del mese di luglio, riservandosi di annunciare più avanti la prosecuzione della rassegna ad agosto.
Il Festival prenderà il via venerdì 6 luglio con il tradizionale flash mob per le vie del centro storico di Levanto: “Rapsodia”, questo il titolo del flash mob, vedrà protagonista “The Garage“, progetto hip hop/ street dance genovese, il quale alternerà momenti musicali rap a esibizioni di musica classica, con l’intento di attrarre un pubblico giovane, attento alle tendenze contemporanee.
Il debutto “ufficiale” avverrà sabato 7 luglio con il recital del pianista Andrea Bacchetti, fra i più noti in Italia e presente nelle maggiori sale da concerto e festival nazionali e internazionali.
Il Festival proseguirà con il concerto del trio barocco “Il Terzo Suono”, proveniente da Lubiana, in collaborazione con il Festival “Le Vie del Barocco” del noto flautista Stefano Bagliano. Altra importante “partnership” sarà quella con il Festival Paganiniano di Carro, che sfocerà nel recital del suo pianistico formato da Luca Innocenti ed Edoardo Bennucci, accompagnati dai percussionisti Luca Manfredini e Atos Bovi.
Singolari saranno i concerti di Nadio Marenco, che si terrà “fuori porta”, ossia nella nuova periferia di Levanto, costituita da da palazzi di recente costruzione, meritevoli di riguardo, e il concerto di “Musica sull’acqua”, dove al chiaro di luna piena, in una baia fra Levanto e Monterosso, sopra un traghetto e su numerose barche che lo seguiranno, sarà possibile ascoltare un recital liederistico.
Completerà il calendario di luglio il Ralf Saxophone Quartet,che animerà la già citata passeggiata alle Case Lovara in collaborazione con il FAI.
Per maggiori informazioni:
festivalamfiteatrof.com | festivalamfiteatrof@gmail.com
(c.s.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi