- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Monteverdi tra Orfeo, Combattimento ed Ingrate per la GOG

GENOVA – Mercoledì 27 giugno, alle ore 17.30, l’ex-ospedale psichiatrico di Quarto (Via Giovanni Maggio 4) ospita “Combattimenti e dintorni – Monteverdi tra Orfeo, Combattimento & Ingrate”, progetto dell’Accademia degli Imperfetti con Ensemble Popolare di Musica Antica e attori della Scuola del Teatro Stabile di Genova, organizzato dalla Giovine Orchestra Genovese e inserito nel programma di eventi dedicati ai 150 anni dell’ Istituto David Chiossone onlus per i ciechi e gli ipovedenti. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Lo spettacolo ruota intorno alle emozioni suscitate dalla musica di Monteverdi. Dall’inferno del Ballo delle Ingrate si risale con l’Orfeo attraverso la concitazione del Combattimento di Tancredi e Clorinda del Tasso, passo decisivo della metamorfosi della musica rappresentativa, in cui la parola e l’azione diventano protagoniste. Un lavoro corale, dove la lunga narrazione del testo si anima attraverso molteplici voci, i cui commenti incalzanti, quasi come un coro delle tragedie greche, enfatizzano lo scorrere della vicenda e dei sentimenti evocati. L’allestimento è frutto della collaborazione tra il corso di Canto per la scena del Teatro Stabile di Genova e il Laboratorio di Musica d’insieme tenuto dall’Accademia degli Imperfetti, all’interno del proprio progetto PerCorsi di Musica Antica presso i Musei di Strada Nuova a Genova. Vengono qui incrociati strumenti musicali antichi e moderni, questi ultimi suonati in scena dagli stessi giovani attori.
“Combattimenti e dintorni” è inserito nel progetto della GOG “Architetture Sonore”, che, partendo da luoghi storici ed evocativi abitualmente chiusi e spesso sconosciuti, promuove e diffonde la musica attraverso nuovi ascoltatori. Il concerto sarà quindi preceduto dal racconto delle vicende costruttive e storiche dell’ospedale psichiatrico di Quarto, a cura della Fondazione Ordine Architetti di Genova.
Un evento che in un luogo simbolico, come l’ex manicomio di Quarto, celebra i 20 anni dalla nascita della residenza psichiatrica del Chiossone, Il Caprifoglio. Costituita nel 1998 per rispondere alla chiusura definitiva dei manicomi in seguito all’applicazione della legge Basaglia, Il Caprifoglio accoglie oggi circa 44 ospiti con patologie psichiatriche e lavora per creare percorsi di integrazione, autonomia personale e relazione con il mondo esterno. Per celebrare al meglio la ricorrenza, in occasione dello spettacolo sarà inoltre allestita la mostra “Tracciati”: raccolta di opere, manufatti, racconti e pensieri degli ospiti della residenza psichiatrica.
L’evento, come detto, rientra nel programma di iniziative dell’Istituto David Chiossone onlus per il 150° anniversario della sua fondazione. Un secolo e mezzo di storia ed innovazione che hanno fatto dell’Istituto un centro di eccellenza a livello nazionale in tutti i campi che riguardano la disabilità visiva: dalla prevenzione all’assistenza e riabilitazione, fino alla ricerca su sistemi alternativi alla vista.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi