- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
GENOVA VOLA AL MIPIM DI CANNES CON HENNEBIQUE E FRONTEAMARE
Dal 13 al 16 marzo saranno presentati, al Palais des Festivals di Cannes, due progetti per rendere sempre più “Genova Meravigliosa”
GENOVA – Nel 2016 Simonetta Cenci, allora “solo” architetto dello studio 5+1AA, uscì trionfante dal Mipim di Cannes grazie al progetto di riqualificazione dei Docks di Marsiglia, premiato come “miglior edificio commerciale al mondo”. Due anni più tardi, ritorna al congresso più importante al mondo dell’investimento immobiliare come assessore all’Urbanistica del Comune di Genova, presentando due progetti ambiziosi: Hennebique e Fronteamare di Levante.

Il progetto del Fronteamare di Levante
La presentazione al Mipim di due dei più importanti teaser della giunta Bucci (come la B Line, il piano per regalare una pista ciclabile a Genova tra Boccadasse e Cornigliano) rappresenta il primo passo verso la loro realizzazione: «a giugno, a manifestazioni d’interesse raccolte, avremo la possibilità di scegliere cinque progetti – precisa Cenci – secondi diversi criteri, che vanno dalle capacità tecniche a quelle economiche passando per l’esperienza, che è fondamentale: cerchiamo i top della gamma». Per quanto riguarda il Fronteamare (non più Waterfront), quattro gli scenari offerti dal bando agli investitori selezionati: cinque diversi lotti, tutti finanziati in project financing differenti; vendita dell’intero lotto con il programma funzionale definito (quello donato da Renzo Piano); vendita dell’intero lotto eccetto il padiglione della Fiera; vendita dell’intero lotto eccetto il Palasport. I cinque investitori, una volta scelti, dovranno poi presentare, entro la fine dell’anno, un progetto completo. A quel punto, l’amministrazione sceglierà il vincitore, il cui piano sarà presentato al Mipim 2019.
A oggi «ho appuntamento – spiega Giancarlo Vinacci, assessore allo Sviluppo e alla promozione economica – con cinquanta società provenienti da ogni angolo del mondo. Genova è sotto i riflettori di chi è attento allo sviluppo e alla crescita, e rappresenta il nuovo “El Dorado” d’Europa per investitori e imprenditori, che qui possono trovare innovazione e tecnologia, staff altamente specializzato, opportunità immobiliari uniche e facilitazioni per i nuovi insediamenti». Sul patrimonio immobiliare si sofferma anche Elisa Serafini, assessore al Marketing Territoriale: «l’obiettivo è cercare investimenti e attrarre capitali esteri che possano trasformarsi in un indotto sulla città: opportunità di lavoro, valorizzazione del patrimonio immobiliare e fonte di ulteriori ricadute positive sul nostro territorio».
Il video di presentazione alla partecipazione al Mipim di Cannes
Tra i progetti rientranti in “Genova Meravigliosa” e che saranno esposti al Mipim anche la rivalutazione dell’Hennebique, per i quale è stato attivato un tavolo di lavoro con l’autorità portuale che finirà entro il 2018. Il piano vorrebbe «trasformare la costruzione in un fulcro di interesse generale – si legge sul sito Genova Meravigliosa – altresì utilizzabile per attività di crociera, di turismo e urbane». Nei primi sei mesi del 2019 dovrebbe poi uscire un concorso di partecipazione pubblica per la concessione del progetto per cinquant’anni.
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi