- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
PREMIO PAGANINI, SVELATI I NOMI DEI GIURATI
															Annunciati i membri che giudicheranno i 33 concorrenti del concorso giunto alla 55esima edizione in programma dal 5 al 18 aprile.
GENOVA – Superate le polemiche legate alle dimissioni del direttore artistico, Fabio Luisi, il Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini” si appresta ad alzare il sipario e, a poco meno di due mesi dal via, per voce del nuovo direttore artistico Giuseppe Acquaviva e dell’assessore alla Cultura Elisa Serafini, annuncia i nomi dei giurati.
Saranno 7 i componenti della giuria (di cui 6 violinisti e 1 direttore d’orchestra, di cui solo un italiano). Tra questi non figureranno critici e agenti di spettacolo. Il presidente sarà uno dei più noti violinisti al mondo, Sergei Krylov. L’età media della giuria sarà molto bassa, 43 anni, di cui Daniel Smith, (36) e Anna Tifu (32) i componenti più giovani. Il più “senior” è Heiner Madl (52). Una curiosità: la predominanza è femminile rispetto all’era Luisi con ben tre donne presenti (Bin Huag, Svetlana Makarova, Anna Tifu). Le nazioni rappresentate saranno invece 7 (Italia, Russia, Stai Uniti, Cina, Australia, Austria, Svizzera).
Conosciamo un po’ più a fondo i membri della Giuria:
#1 – Sergei Krylov (Russia/Italia): violinista, 48 anni, uno dei più celebri violinisti al mondo. Ricoprirà la carica di presidente
#2 – Dimitri Berlinsky (Russia/USA): 50 anni, violinista, musicista e didatta. Ha vinto il Premio Paganini nel 1985 (è tutt’oggi il più giovane della storia ad averlo vinto)
#3 – Bin Huang (Cina): 47 anni, violinista, musicista e didatta, si aggiudica il Premio Paganini nel 1994
#4 – Heiner Madl (Austria), 52 anni, violinista. Ricopre la carica di presidente delle commissioni itineranti nelle prestazioni del premio
#5 – Svetlana Makarova (Russia/Svizzera): 37 anni, (Russia/Svizzera): 37 anni, violinista, Ha vinto il Premio Tchaikowsky sezione Youth nel 1991
#6 – Daniel Smith (Australia): 36 anni, direttore d’orchestra. E’ direttore principale Ospite del Teatro Carlo Felice.
#7 – Anna Tifu (Italia): 32 anni, violinista. Si è aggiudicata il Premio Enescu nel 2007.
Il Premio Paganini è il nucleo originario attorno il quale ruota oggi, nel duecentotrentacinquesimo anniversario della nascita dell’illustre musicista, la prima edizione del Paganini Genova Festival: tre giorni di iniziative, per la maggior parte a ingresso gratuito, per celebrare la grandezza dell’arte, la vita e l’eredità di un grande artista d’Europa. La selezione ha visto oltre 100 concorrenti iscritti al concorso, 90 dei quali si sono presentati alle preselezioni che, a partire da settembre, si sono svolte negli Stati Uniti, in Austria, in Cina, in Russia e a Genova.
Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi