- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
GOG: al via la stagione 2016/2017

Tanti sono i progetti della Giovine Orchestra Genovese che quest’anno porta in cartellone nuovi artisti di talento come la pianista Martha Argerich e numerosi concerti tra il Carlo Felice, Palazzo Spinola e in giro per la città con l’Associazione Sant’Ambrogio Musica.
Primo concerto in programma per la GoG il 17 ottobre con Nordwestdeutsche Philharmonie diretto da Simon Gaudenz. E questo è solo uno dei tanti che animeranno le serate genovesi fino al 29 maggio. Quest’anno il cartellone prevede due prime esecuzioni assolute: quella di Carlo Galante, insegnante del Conservatorio Paganini di Genova e quella del musicista Francesco Antonioni diretto da Vladimir Ashkenazy il 27 di marzo.
Come novità di quest’anno La Giovine Orchestra Genovese e l’Associazione Sant’Ambrogio si uniscono per far conoscere al grande pubblico il repertorio della musica per organo. Uno degli appuntamenti previsti sarà il 17 dicembre alle 17.30 nella Chiesa di San Torpete con Marco Vincenzi al pianoforte.
Prosegue, invece, la collaborazione con il Teatro della Tosse, che ospiterà la rassegna teatro musicale per ragazzi “Mio fratello Amadè” dal 9 al 10 novembre (9.30-10.45) nella Sala Aldo Trionfo del Teatro. Lo spettacolo narra dell’infanzia eccezionale di due fratelli Amadè e Nannerl Mozart e delle loro esperienze di bambini prodigio e musicisti. L’attualità delle problematiche relative alle discriminazioni di genere, che vengono toccate nella favola, sono un grande stimolo all’educazione dell’ascolto che diventa invito alla riflessione e al dialogo. L’età consigliata per questo spettacolo è dai 5 anni.
Prosegue inoltre, la collaborazione con Palazzo Ducale che vede la GoG impegnata, in primavera, con tre concerti preceduti da una conferenza con un progetto artistico sulla Parigi del Novecento e nel cortile esterno non mancheranno in estate i cinque appuntamenti con il Pianoforte.
Nella Sala della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si rinnova l’appunatemento “Autunno a Spinola” composta da quattro concerti dalle musiche di Shubert alle musiche di Vivaldi, Corelli e Beethoven. Primo appuntamento il 6 ottobre con il pianista Paolo Restani sulle note di Sergej Rachmaninov.
Per maggiori info: www.gog.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi