- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“MINETTI”: L’UOMO, LA VITA E L’ARTE
Martedì sera al Duse la prima dello spettacolo di Bernhard. Applausi per l’interpretazione di Eros Pagni
Di Chiara Tasso
La nuova stagione del Teatro Stabile si apre con un successo annunciato: “Minetti” di Thomas Bernhard, interpretato da un immenso Eros Pagni, artista che conferma ancora una volta la complicità con il regista Marco Sciaccaluga. Andata in scena martedì sera al Duse tra gli applausi del pubblico, la nuova produzione dello Stabile ruota attorno a un lungo monologo del protagonista, affiancato da tredici attori che hanno la sola funzione di silenziosi interlocutori.
Rappresentata la prima volta nel 1976, “Minetti” è una commedia che si interroga sul ruolo dell’arte e del teatro nella società odierna, intrecciando il comico e il tragico e descrivendo, con rabbia e passione, un mondo grottesco, in balia di una metaforica tempesta di neve. È la notte di San Silvestro a Ostenda e, nella hall di un albergo, il vecchio attore Minetti attende un direttore di un teatro che vuole riportarlo sulla scena nel ruolo di Re Lear, trent’anni dopo la sua ultima interpretazione. Nella lunga attesa, l’attore racconta frammenti di arte e di vita, sempre in bilico tra realtà e immaginazione, trovando nel personale e negli ospiti dell’hotel interlocutori distratti e imbarazzati. Allontanato dalla città natale a causa del suo rifiuto verso il teatro classico, l’attore si rifugia a casa della sorella, dove ogni giorno per trent’anni recita di nascosto le battute del dramma shakesperiano, in attesa di una nuova chiamata, perché “in quella soffitta non ha mai smesso di sognare”. Solo con la sua valigia e i suoi rimpianti, le uniche cose reali che gli restano, Minetti è il ritratto di un uomo dimenticato, che insegue il sogno di un’ultima rappresentazione, in attesa di un colloquio che non avverrà mai.
Un attore del passato, ma anche un grande personaggio moderno, che diventa simbolo della vita stessa, portata in scena nel suo fluire, tra momenti di speranza e istanti di disperazione. Quello di Sciaccaluga è uno spettacolo interamente costruito su misura per il suo protagonista, Eros Pagni. Una misura enorme, certo, quanto l’interpretazione dell’attore, che proprio nel 2008 portò il “Re Lear” di Shakespeare a Genova.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 1 novembre con i seguenti orari: ore 20.30 martedì-mercoledì-venerdì-sabato, ore 19.30 giovedì, ore 16 domenica, lunedì riposo. Le foto pubblicate sono realizzate da Bepi Caroli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi