- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“MINETTI”: L’UOMO, LA VITA E L’ARTE
Martedì sera al Duse la prima dello spettacolo di Bernhard. Applausi per l’interpretazione di Eros Pagni
Di Chiara Tasso
La nuova stagione del Teatro Stabile si apre con un successo annunciato: “Minetti” di Thomas Bernhard, interpretato da un immenso Eros Pagni, artista che conferma ancora una volta la complicità con il regista Marco Sciaccaluga. Andata in scena martedì sera al Duse tra gli applausi del pubblico, la nuova produzione dello Stabile ruota attorno a un lungo monologo del protagonista, affiancato da tredici attori che hanno la sola funzione di silenziosi interlocutori.
Rappresentata la prima volta nel 1976, “Minetti” è una commedia che si interroga sul ruolo dell’arte e del teatro nella società odierna, intrecciando il comico e il tragico e descrivendo, con rabbia e passione, un mondo grottesco, in balia di una metaforica tempesta di neve. È la notte di San Silvestro a Ostenda e, nella hall di un albergo, il vecchio attore Minetti attende un direttore di un teatro che vuole riportarlo sulla scena nel ruolo di Re Lear, trent’anni dopo la sua ultima interpretazione. Nella lunga attesa, l’attore racconta frammenti di arte e di vita, sempre in bilico tra realtà e immaginazione, trovando nel personale e negli ospiti dell’hotel interlocutori distratti e imbarazzati. Allontanato dalla città natale a causa del suo rifiuto verso il teatro classico, l’attore si rifugia a casa della sorella, dove ogni giorno per trent’anni recita di nascosto le battute del dramma shakesperiano, in attesa di una nuova chiamata, perché “in quella soffitta non ha mai smesso di sognare”. Solo con la sua valigia e i suoi rimpianti, le uniche cose reali che gli restano, Minetti è il ritratto di un uomo dimenticato, che insegue il sogno di un’ultima rappresentazione, in attesa di un colloquio che non avverrà mai.
Un attore del passato, ma anche un grande personaggio moderno, che diventa simbolo della vita stessa, portata in scena nel suo fluire, tra momenti di speranza e istanti di disperazione. Quello di Sciaccaluga è uno spettacolo interamente costruito su misura per il suo protagonista, Eros Pagni. Una misura enorme, certo, quanto l’interpretazione dell’attore, che proprio nel 2008 portò il “Re Lear” di Shakespeare a Genova.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 1 novembre con i seguenti orari: ore 20.30 martedì-mercoledì-venerdì-sabato, ore 19.30 giovedì, ore 16 domenica, lunedì riposo. Le foto pubblicate sono realizzate da Bepi Caroli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi