LA GRANDE OPERA DI GOLDONI SUL PALCO DEL NAZIONALE: IN SCENA “SIOR TODERO BRONTOLON” CON BRANCIAROLI E LA REGIA DI VALERIO

Di il 26 Novembre 2025

Dal 27 al 30 novembre il Teatro Ivo Chiesa apre le porte all’opera veneziana che calcò le scene per la prima volta nel 1762 facendo conoscere al pubblico un personaggio burbero e schivo. Domenica la replica accessibile a persone non vedenti e ipovedenti

GENOVA – Il Teatro Ivo Chiesa si prepara ad accogliere sul suo palco uno dei grandi classici di Goldoni, dal 27 al 30 novembre in scena “Sior Todero Brontolon”, con Franco Branciaroli nelle vesti del personaggio interpretato nel passato da grandi nomi del teatro italiano come Pagni e Bosetti.

Dopo la collaborazione ne “Il Mercante di Venezia”, il regista Paolo Valerio torna a lavorare con Branciaroli nella commedia scritta da Goldoni nel 1761 e presentata al Teatro San Luca di Venezia l’anno successivo.
Il Sior Toder, burbero, avaro, irritante con la servitù e diffidente con il mondo incarna le caratteristiche di una persona con cui sembra impossibile empatizzare; eppure, la maestria di Goldoni emerge proprio in questo rendendo l’opera un esempio di modello di scrittura drammaturgica.
A contrapporsi a un protagonista di tale imponenza si pongono le figure femminili, unico elemento positivo della commedia che riescono a risollevare le sorti della giovane Zanetta, strappandola da un matrimonio per convenienza e riportandola tra le braccia del suo amore.

Sior Todero Brontolon” è in scena al Teatro Ivo Chiesa giovedì e sabato alle 19.30, venerdì alle 20.30 e domenica alle 16.
Domenica 30 novembre con una replica accessibile alle persone non vedenti e ipovedenti con audiodescrizione e percorso tattile a cura di Centro Diego Fabbri / Teatro No limits, è consigliata la prenotazione al numero 010 5342 400.
Per informazioni e biglietti contattare lo 010 5342 720, scrivere a teatro@teatronazionalegenova.it o a biglietteria@teatronazionalegenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento