- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
DA OGGI IL PESCE SI ACQUISTA A BORDO: INAUGURATO L’ITTITURISMO “ERMANA” DELLA DARSENA
 
															Ha preso il via stamattina l’attività con cui genovesi e turisti potranno conoscere i pesci del territorio attraverso la cucina, con la possibilità di provare anche quelli meno rinomati. Con la bella stagione sono previste escursioni di pescaturismo per provare in prima persona l’esperienza della pesca
di Alessia Spinola
GENOVA – Scoprire i pesci e le eccellenze del Mar Ligure attraverso la cucina è adesso possibile grazie a “Ermana”, l’ittuturismo di Emanuele Frecceri che ha inaugurato stamattina presso Calata Vignoso (zona Darsena), aggiungendosi agli altri già presenti sulle coste del terrirorio regionale. “Ermana” si pone come meta di scoperta gastronomica sia per la cittadinanza che per il turismo, con una particolarità: Emanuele è il primo pescatore di Genova a cucinare direttamente dalla propria barca.
Con questa iniziativa il pescato ligure arriva direttamente al consumatore, il quale potrà così scoprire anche i “pesci poveri” meno conosciuti. Con la bella stagione sarà anche possibile partecipare a delle uscite di Pescaturismo che permetteranno ai visitatori di assistere in prima persona a come viene realizzata l’attività della pesca, con l’opportunità di assaggiare poi direttamente sulla barca il pescato. L’attività sarà solo su prenotazione e vi potranno prendere parte sei persone alla volta.
A decidere il menù ovviamente sarà il mare: qualora il tempo fosse brutto in tutta la Liguria il fritto non verrà cucinato, in quanto la linea dell’attività è proprio quella di proporre prodotti esclusivamente liguri, freschi e di qualità. Per il primo mese sarà possibile assaggiare il pescato di Emanuele solo nei weekend di bel tempo (da giovedì a domenica) all’ora di pranzo, ma con l’avvento della primavera e dell’estate non si esclude la possibilità di presenza tutti i giorni, magari anche di sera con degli aperitivi. Tra le proposte non mancano fritti, crudi di pesce, ostriche e piatti gluten free.
Guarda qui il servizio:
Durante l’inaugurazione, Emanuele Frecceri si è detto emozionato e felice di riuscire, direttamente dal suo peschereccio, a far conoscere le eccellenze del Mar Ligure attraverso la cucina di pesci sconosciuti e pescati nel raggio di poche miglia. Tutti gli intervenuti durante l’inaugurazione hanno sottolineato l’importanza e l’impatto territoriale degli ittiturismi. Attività di questo tipo, svolte a terra o direttamente dalla propria imbarcazione – come nel caso di Ermana – possono giocare un ruolo fondamentale per la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi, per la nascita di nuove filiere di servizi e nella promozione delle destinazioni costiere in maniera ulteriore rispetto al mero turismo balneare. Emanuele ha poi spiegato: “il nostro obiettivo è far scoprire un pescato che poco si conosce e che merita di essere valorizzato. Quale mezzo migliore della cucina?”
«Voglio ringraziare in particolare Daniela Borriello, Responsabile di Coldiretti Impresa Pesca, per il sostengo e l’aiuto costante; il Vice Presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale, e Paola Bordilli, Assessore al Commercio del Comune di Genova», ha commentato Emanuele.
Per informazioni e prenotazioni di escursioni: 346 5177661 (Emanuele)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi