- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
LA COMMEDIA DELL’ARTE INVADE IL DUSE CON LO SPETTACOLO “ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO”

Il Carnevale è appena finito ma la sua atmosfera magica e spensierata rivive dal 20 al 22 febbraio grazie alla compagnia Stivalaccio Teatro, vincitrice nel 2023 del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro
GENOVA – Il Carnevale è appena finito ma la sua atmosfera magica e spensierata rivive al Teatro Duse con Arlecchino muto per spavento, portato in scena dal 20 al 22 febbraio dalla compagnia Stivalaccio Teatro, vincitrice nel 2023 del Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la sezione teatro popolare.
La pièce, curata e diretta da Marco Zoppello, è ispirata a uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi di primo ‘700, Arlequin muet par crainte del drammaturgo Luigi Riccoboni e vede sul palcoscenico nove interpreti in maschera (Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello)alle prese con recitazione, canto, danza, improvvisazione e combattimento scenico.
Arlecchino muto per spavento è un atto d’amore per la Commedia dell’Arte, affrontata, com’è nello stile di questa giovane ma già affermata compagnia, con un approccio e una lettura moderna. Insieme ai lazzi, agli equivoci e alle scaramucce amorose, non manca un tocco di attenzione all’ecologia e alla sostenibilità come testimoniano i costumi realizzati da Licia Lucchesi, utilizzando stoffe e materiali a basso impatto ambientale.
«La trama – scrive il regista e drammaturgo Marco Zoppello – è quella classica della commedia, con un amore contrastato e i lazzi e le improvvisazioni lasciate ai personaggi e alle maschere che portano in scena. Uno spettacolo dove gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano, dove gli intrecci si ingarbugliano sull’equivoco e lentamente si dipanano tra le dita dei personaggi».
Uno spettacolo popolare, ricco di comicità e di spunti poetici che è anche un omaggio all’ingegno italiano, capace di trasformare la necessità in virtù. Rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1716, l’opera di Luigi Riccoboni presentava un Arlecchino vicentino, Tommaso Visentini, che non conosceva una parola di francese. Da qui l’intuizione geniale di rendere muto il servo pasticcione.
Lo spettacolo il prossimo marzo sarà in scena al Théatre Hebertot di Parigi.
Arlecchino muto per spavento va in scena al Teatro Duse da martedì 20 a giovedì 22 febbraio. Martedì e mercoledì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla lunedì 28 luglio va in scena lo spettacolo “Stelle e Suoni” per la rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima”
GENOVA – Lunedì 28 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte Santa...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi