- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Satura” inaugura il 2024 con sei nuove mostre. Emozioni e colori si mescolano a Palazzo Stella

GENOVA – Sabato 20 gennaio, con apertura dalle ore 17, nella splendida cornice di Palazzo Stella, SATURA presenta al pubblico sei nuove esposizioni, riconfermandosi come il più grande spazio espositivo indipendente dedicato all’arte contemporanea in Liguria.
“La Galleria” debutta nel 2024 ospitando uno dei più importanti esponenti dell’arte della seconda metà del Novecento, considerato da molti il poeta dell’inquietudine contemporanea, Emilio Scanavino. Conosciuto principalmente per la sua opera pittorica e per il suo segno allo stesso tempo grafico e plastico, organico e astratto, è uno dei più importanti protagonisti della generazione informale.
In contemporanea la mostra personale di Danilo Stefani “Portraits of us”, a cura di Flavia Motolese. L’artista, attraverso i suoi volti, esplora l’identità contemporanea e trova la sua massima realizzazione nella potenza istintiva dell’espressionismo. Tra le opere esposte, un omaggio allo sportivo Gianluca Vialli.
SATURA omaggia la Winter Edition dei Rolli Days con la mostra collettiva “Sacro e Profano” a cura di Andrea Rossetti e Mario Napoli. Un’occasione unica per gli artisti di esplorare e interpretare la contrapposizione tra il divino e il terreno, tra l’essenza spirituale e l’umana banalità che caratterizza la società moderna. Un viaggio unico e provocatorio che ispira da sempre artisti di ogni genere, e che evoca emozioni e sensazioni impareggiabili, soprattutto in una città complessa e controversa come Genova, ricca di bellezza e al tempo stesso di contrasti artistici, sociali e urbani.
Si rinnova l’appuntamento con “A Tutta Foto”, l’osservatorio in permanenza dedicato
alla valorizzazione della fotografia, che vede protagonisti sei artisti: Graziano Alghisi, Raffaella Folle, Elena Fornasieri, Elisa Parrino, Elena Raceala e Rosella Tapella.
La Wunderkammer di SATURA mette in dialogo l’arte classica con l’espressione informale contemporanea: dai paesaggi dei dipinti di Cesare Bentivoglio, ai motivi floreali dei vasi Art Nouveau fino ad arrivare alla pulsante pittura di Paola Pastura.
Infine spazio al progetto LA CASA DEGLI ARTISTI LIGURI, che si propone d’individuare e valorizzare gli artisti che hanno scritto la storia dell’arte regionale contemporanea, rivestendo, talvolta, una valenza di interesse nazionale. In questa occasione l’esposizione è dedicata a Giovanni Fasce, artista genovese noto per la sua interpretazione del paesaggio ligure.
Le mostre resteranno aperte fino al 31 gennaio 2024 con ingresso libero.
da martedì a venerdì 9:30-13:00 / 15:00-19:00, sabato 15:00-19:00
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi