- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AL TEATRO MODENA VA IN SCENA “IL SOGNO DI GRAMSCI” CON GAD LERNER E SILVIA TRUZZI

Quello di venerdì 1 e sabato 2 dicembre sarà uno spettacolo che prende spunto da tre scritti giovanili inediti, in cui si intravvedono già i capisaldi del pensiero gramsciano
GENOVA – Al Teatro Gustavo Modena Gad Lerner e Silvia Truzzi porteranno a teatro la vita e le idee di Antonio Gramsci con “Il sogno di Gramsci – i temi liceali di un giovane ribelle”. L’appuntamento è per venerdì 1° dicembre alle 20.30 e sabato 2 dicembre alle 19.30.
Quello che andrà in scena sarà uno spettacolo che prende spunto da tre scritti giovanili inediti, in cui si intravvedono già i capisaldi del pensiero gramsciano, studiato con estrema attenzione in tutto il mondo e ancora oggi di straordinaria attualità.
Nato ad Ales in Sardegna nel 1891, colpito sin da bambino da tubercolosi ossea, Antonio Gramsci ebbe un percorso scolastico discontinuo e accidentato. Quando aveva nove anni, suo padre finì in carcere, gettando la famiglia in una situazione di miseria e costringendo sia la moglie che i figli ad arrabattarsi con mille lavori. Da questa esperienza di privazioni, unita a un’insaziabile e precocissima sete di conoscenza, il futuro fondatore e leader del Partito Comunista d’Italia matura l’idea della cultura come strumento di emancipazione degli ultimi, capace di creare negli individui la coscienza di classe.
Negli anni del Liceo frequentato a Cagliari, le sue brillanti capacità di scrittura e di analisi gli permettono di diventare, nonostante tutte le difficoltà, uno studente modello. Colpito dai suoi temi, il professore di lettere Raffaele Garzìa, anche direttore del quotidiano L’unione sarda, lo porta con sé in redazione e ne avvia la carriera di giornalista.
Prendendo spunto da alcuni preziosi manoscritti ritrovati nel 2022, Gad Lerner, scrittore e giornalista, volto noto al pubblico televisivo per trasmissioni come Pinocchio, Otto e mezzo, L’infedele, oggi una delle firme del Fatto Quotidiano, e Silvia Truzzi, giornalista del Fatto Quotidiano, scrittrice e autrice di programmi televisivi come Le parole di Massimo Gramellini, ripercorrono la vita del filosofo e politico sardo con uno spettacolo diviso in tre parti come tre sono i temi ritrovati.
«Quei testi – spiega Gad Lerner – testimoniano l’impegno giovanile e la straordinaria precocità di un ragazzo povero, arrivato a Cagliari da una delle zone più periferiche della Sardegna, che sarebbe poi diventato un protagonista della vita culturale e politica italiana. Ci fanno intravedere la vita del Gramsci giovane: la formazione di questo intellettuale ribelle è davvero appassionante».
«C’è un tema stupendo su Leopardi, con cui condivide il pessimismo della ragione, e inventa anche una parola, americanarsi, ai primi del Novecento scrive ‘la vecchia Europa si sta americanando» anticipa Silvia Truzzi. «Mi hanno colpito molto le sue riflessioni sul femminismo e la sua attenzione al mondo femminile: per lui le donne sono sfruttate due volte dal capitalismo».
Biglietti da 14 a 30 euro. Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi