- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Riforestazione di Posidonia nel Mar Ligure: la presentazione del progetto di UniGe e Yatch Club Italiano

GENOVA – Università di Genova e Yacht Club Italiano, in occasione della Rolex Giraglia che quest’anno celebra i suoi primi settanta anni, insieme alla Commissione europea e Confindustria Nautica, presentano un’iniziativa: è stato predisposto l’intervento di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica degradate nel Mar Ligure. Un’attività di 24 mesi sulle aree del territorio interessato dalla regata Rolex Giraglia possibile grazie alla collaborazione dello Yacht Club Italiano. Il progetto sarà presentato in occasione della Giornata mondiale degli oceani, domani giovedì 8 giugno 2023 alle 14:30 presso Palazzo Tursi – Sala Giunta Nuova.
Le attività umane stanno causando tassi di perdita della biodiversità senza precedenti e gli effetti del cambiamento climatico stanno ulteriormente aggravando questo declino. Per questo esistono programmi di ripristino degli ecosistemi marini in tutto il mondo, in armonia con la missione Decade of Ecosystem Restoration 2021-2030 appena lanciata dalle Nazioni Unite. Tra questi, il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova e l’International School for Scientific Diving hanno predisposto l’intervento di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica degradate nel nostro mare. Un’attività di 24 mesi sulle aree del territorio interessato dalla regata, che verrà illustrato dagli attori principali in occasione dell’evento dedicato in occasione della Giornata mondiale degli oceani giovedì 8 giugno 2023.
Per la 70° edizione la Rolex Giraglia, si fa promotrice di una iniziativa concreta di sostenibilità ambientale dimostrando così il proprio impegno in termini di Corporate Social Responsability.
La realizzazione di questa iniziativa è volta a implementare e sostenere le politiche ambientali territoriali, in un’ottica di cooperazione per la tutela dell’area marina interessata dalla regata, tematica che già giova dell’azione dell’Unione europea, e che per sua natura richiede una forte cooperazione fra autorità ed enti locali di diversi paesi e di cui la Rolex Giraglia – che dal 1953 lega Italia e Francia in una competizione
sportiva – è già in parte testimonianza.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi