- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riforestazione di Posidonia nel Mar Ligure: la presentazione del progetto di UniGe e Yatch Club Italiano
GENOVA – Università di Genova e Yacht Club Italiano, in occasione della Rolex Giraglia che quest’anno celebra i suoi primi settanta anni, insieme alla Commissione europea e Confindustria Nautica, presentano un’iniziativa: è stato predisposto l’intervento di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica degradate nel Mar Ligure. Un’attività di 24 mesi sulle aree del territorio interessato dalla regata Rolex Giraglia possibile grazie alla collaborazione dello Yacht Club Italiano. Il progetto sarà presentato in occasione della Giornata mondiale degli oceani, domani giovedì 8 giugno 2023 alle 14:30 presso Palazzo Tursi – Sala Giunta Nuova.
Le attività umane stanno causando tassi di perdita della biodiversità senza precedenti e gli effetti del cambiamento climatico stanno ulteriormente aggravando questo declino. Per questo esistono programmi di ripristino degli ecosistemi marini in tutto il mondo, in armonia con la missione Decade of Ecosystem Restoration 2021-2030 appena lanciata dalle Nazioni Unite. Tra questi, il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova e l’International School for Scientific Diving hanno predisposto l’intervento di riforestazione di praterie di Posidonia oceanica degradate nel nostro mare. Un’attività di 24 mesi sulle aree del territorio interessato dalla regata, che verrà illustrato dagli attori principali in occasione dell’evento dedicato in occasione della Giornata mondiale degli oceani giovedì 8 giugno 2023.
Per la 70° edizione la Rolex Giraglia, si fa promotrice di una iniziativa concreta di sostenibilità ambientale dimostrando così il proprio impegno in termini di Corporate Social Responsability.
La realizzazione di questa iniziativa è volta a implementare e sostenere le politiche ambientali territoriali, in un’ottica di cooperazione per la tutela dell’area marina interessata dalla regata, tematica che già giova dell’azione dell’Unione europea, e che per sua natura richiede una forte cooperazione fra autorità ed enti locali di diversi paesi e di cui la Rolex Giraglia – che dal 1953 lega Italia e Francia in una competizione
sportiva – è già in parte testimonianza.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi