PORTO ANTICO, TORNA “ESTATESPETTACOLO” CON PIÙ DI SESSANTA EVENTI

Dal Suq Festival in corso al GoaBoa, passando da “Ridere d’agosto… ma anche prima”, “Live in Genova”, “La traviata” o il “Sea Stories Festival”.
GENOVA – Concerti, cinema, fumetti, comicità: Porto Antico EstateSpettacolo spegne venti candeline, con più di sessanta spettacoli sotto le stelle in calendario. Un programma cominciato con il Suq Festival (in scena fino al 24 in Piazza delle Feste) che prosegue fino al 27 agosto tra l’Arena del Mare, l’Isola delle Chiatte e Piazza delle Feste.

«A vent’anni dai primi passi possiamo dire che Genova Porto Antico EstateSpettacolo è uno degli appuntamenti estivi liguri più importanti – spiega Luisella Tealdi, responsabile Ufficio Eventi e Comunicazione di Porto Antico di Genova – con un’offerta che comprende ogni genere di spettacolo». Dal Suq Festival in corso al GoaBoa, passando da “Ridere d’agosto… ma anche prima”, “Live in Genova”, “La traviata” o il “Sea Stories Festival”. «Il fil rouge di quest’edizione è il divertimento – aggiunge Alberto Cappato, direttore generale di Porto Antico di Genova – con spettacoli adatti a tutti i gusti. Inoltre, quest’anno è cambiato il panorama: la ruota panoramica è stata spostata al Mandraccio, centro nevralgico di questa EstateSpettacolo».
Per il programma completo di Genova Porto Antico Estate Spettacolo, clicca QUI.

Più di sessanta eventi in programma, in scena tra l’Isola delle Chiatte, Piazza delle Feste, l’Arena del Mare e Porta Siberia, dove dal 3 al 10 luglio si tiene il Cine&Comic Fest. «Cinema e fumetto si incontrano per il terzo anno al Porto Antico – racconta Giorgio Viaro, direttore artistico della rassegna insieme a Zerocalcare – portando a Genova eccellenze italiane di entrambi i mondi come Luca Argentero, Giacomo Bevilacqua, Isabella Ragonese, Nova Sin, Ilenia Pastrorelli (in foto, ndr) e Linda Caridi. Inoltre, a un anno dall’improvvisa scomparsa, Enrico Vanzina ricorderà il fratello Carlo». Dopo aver portato in scena la “Madama Butterfly” e “Il Barbiere di Siviglia” l’anno scorso, il Teatro Carlo Felice torna nel cartellone di EstateSpettacolo con “La Traviata” di Giuseppe Verdi. «Portare un’opera lirica in un festival così eterogeneo è un piacere – aggiunge Maurizio Roi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice – ed una grande occasione per riportare questo genere alla sua natura popolare».

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Live Cinema al Teatro Modena con “Historia del Amor “: il mito dell’amore secondo i Serrano
ph Leafhopper di Francesca Lituania GENOVA – Il Teatro Gustavo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi