- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TRA TEATRO E APPARTENZA, LA TERZA STAGIONE DEL SOCIALE DI CAMOGLI

Maifredi: «un viaggio metaforico e reale per una comunità di cittadini che nel nostro teatro si riconosce e che si racconta, anche come protagonista»
CAMOGLI (GE) – Il teatro come comunità, come territorio e come viaggio, da affrontare tappa per tappa per scoprirne i colori. Musica, prosa, lirica, balletto: il cartellone 2019/2020 del Teatro Sociale di Camogli è ampio ed eterogeneo, con proposte selezionate con un occhio di riguardo al territorio nell’ottica di rafforzare sempre più il legame con le proprie radici.

«Quest’anno alziamo il sipario il 26 ottobre con il concerto “La musica è pericolosa” del premio Oscar Nicola Piovani – spiega Sergio Maifredi, sovrintendente e direttore artistico del Teatro Sociale di Camogli – per poi proseguire con tanti spettacoli e progetti, in un viaggio metaforico e reale per una comunità di cittadini che nel nostro teatro si riconosce e che si racconta anche come protagonista». Una collettività che va oltre Camogli: «per venire incontro alle richieste del pubblico – prosegue – abbiamo puntato molto sull’accessibilità, mettendo a disposizione un bus tra Genova e Camogli al prezzo simbolico di un euro per andata e ritorno».

Il programma 2019/2020 del Teatro Sociale di Camogli vuole coinvolgere il territorio, prevedendo spesso la partecipazione attiva e creativa degli spettatori. «Questa terza stagione è specchio di interessi diversi – racconta Farida Simonetti, presidente della Fondazione Teatro Sociale di Camogli – e si rivolge a un pubblico di cui si vogliono soddisfare le attese, così da essere un teatro fortemente attraente e di riferimento». Un cartellone ricco e diversificato, dal ciclo di incontri, musica dal vivo e teatro “Capitani coraggiosi” (dal 10 gennaio al 3 aprile) agli appuntamenti di “Insieme a teatro” dedicati alle famiglie (dal 26 gennaio al 29 marzo), passando tra gli altri dal “Barbiere di Siviglia” (16 febbraio), dal jazz di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura (21 marzo) e dall’operetta “Cin Ci La” (18 aprile). «Un grande progetto di teatro a cielo aperto – aggiunge Barbara Grosso, assessore alla Cultura del Comune di Genova – promotore di iniziative per fare cultura a livello territoriale di tutta la città metropolitana».
Per il programma completo della stagione 2019/2020 del Teatro Sociale di Camogli, clicca QUI.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi